Commette il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte l’imprenditore che, dopo aver ricevuto due avvisi di accertamento dall'Agenzia delle entrate, vende il proprio complesso immobiliare alla dipendente, ma vi resta ad abitare.... Leggi tutto
L'avv. Andrea Tolomelli, pres. naz. Abiconf, torna ad affrontare la tematica del Registro Anagrafico previsto dalla riforma dell’Istituto del Condominio e sulla quale anche il Sottosegretario alla Giustizia Morrone ha recentemente detto la sua... Leggi tutto
La posizione e le aspettative delle associazioni della proprietà immobiliare, Confedilizia e APPC, relativamente alla due misure fiscali che caratterizzano il governo gialloverde: pace fiscale (alias condono) e flat tax... Leggi tutto
L'estratto del provvedimento emesso dal Tar della Lombardia, che ha dichiarato illegittima la revoca della casa popolare ad una assegnataria, rea secondo l'accusa, di lasciare avanzi di cibo per i gatti randagi e sfamare i volatili... Leggi tutto
Il parametro principale che ci aiuta a comprendere dove si hanno i danni maggiori dovuti alla fuga del calore è rappresentato dalla superficie esposta verso l’esterno. Nell'articolo, il player nazionale CLIMACELL presenta il problema e le sue soluzioni... Leggi tutto
Giorgio Merletti, presidente Confartigianato, sollecita il Governo alla riforma della tassazione dell’energia per eliminare l’assurda disparità di trattamento fiscale che penalizza i consumi elettrici delle piccole imprese rispetto alle grandi aziende... Leggi tutto
L'estratto dell’ordinanza 1847 del 25 gennaio 2018 della Corte di Cassazione relativamente all'obbligo di pagamento delle spese condominiali per lavori di straordinaria amministrazione sulle parti comuni.... Leggi tutto
La posizione delle istituzioni locali, che insieme a realtà professionali quali l’Ance e associative come Legambiente, continuano a manifestare con forza la propria assoluta contrarietà al taglio dei fondi del bando per la riqualificazione delle periferie... Leggi tutto
Da una pronuncia della Cassazione di Torino del 1880, Rosa Maria Ghirardini - vice segretaria nazionale Appc approfondisce il tema delle cosiddette "servitù discontinua ed apparente". In particolare quando i figli dei vicini giocano a pallone in condominio... Leggi tutto
Sono circa 2,4 milioni i mutuatari italiani che sono riusciti a estinguere il debito con la banca ben prima della scadenza naturale del finanziamento. È questo il primo dato emerso dall'indagine commissionata da Facile.it e Mutui.it a mUp Research... Leggi tutto