• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

MANUTENZIONE DELLA CALDAIA: ANCHE IL PRESIDENTE MATTARELLA DÀ IL BUON ESEMPIO

  • Redazione
  • 23 luglio 2015

[A cura di: Cna Installazione Impianti]

“Il leader comanda con l’esempio, non con la forza”. Non vorremmo scomodare Sun Tzu, il grande generale e filosofo cinese del V secolo A.C. e la sua “L’arte della guerra”, uno dei più importanti trattati di strategia militare di tutti i tempi, ma questo suo detto si adatta bene, a nostro avviso, ai comportamenti sobri e misurati, quasi “normali” verrebbe da dire, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, da cittadino “normale” appunto, ha recentemente fatto eseguire la manutenzione ordinaria della propria caldaia, presso la sua abitazione di Palermo, accettando poi gentilmente di “posare” assieme a Salvatore D’Agostino ed Alessandro Pillitteri, i due installatori soci dell’impresa che ha effettuato la manutenzione.

L’esempio del Presidente Mattarella dovrebbe indurre tutti ad una riflessione approfondita su quali siano in generale, i diritti ed i doveri dei cittadini e su quanto questi doveri debbano essere rispettati per garantire un clima di civile convivenza e reciproco rispetto. Una puntuale manutenzione della propria caldaia è solo uno, e probabilmente neanche dei più importanti, dei doveri a cui i cittadini/utenti devono adempiere, un dovere a cui in molti purtroppo si sottraggono, grazie anche alla quasi totale mancanza di controlli, venendo in tal modo meno a quella sorta di patto non scritto che dovrebbe regolare il nostro vivere civile.

Anche per questo, l’esempio del Presidente Mattarella assume un valore importante e rappresenta per noi tutti una lezione da seguire. L’inizio della stagione termica è alle porte e tra breve inizieranno i periodici controlli delle caldaie: c’è ancora qualcuno che ritiene di non dover seguire l’esempio del Presidente?

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
IL SUNIA: AL DI LÀ DELL’INCOSTITUZIONALITÀ, IL PROBLEMA DEGLI AFFITTI IN NERO VA RISOLTO
“ABBATTERE I COSTI D’AGENZIA PER RECUPERARE IL CALO DEL VALORE DEGLI IMMOBILI”

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 23, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 23, 2015
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Lug 23, 2015
Autoconsumo collettivo, un’arma per combattere caro bollette e inquinamento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
  • Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena