• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

Piemonte: campagna sulla manutenzione degli impianti di riscaldamento

  • Quotidiano Del Condominio
  • 22 ottobre 2018

[A cura di: Gianni Gennaro – Regione Piemonte] Sensibilizzare i cittadini ad una corretta manutenzione degli impianti di riscaldamento, per ottenere più sicurezza, un abbattimento dei costi in bolletta e la riduzione degli sprechi è l’obiettivo che si pone la campagna lanciata dalla Regione Piemonte con l’arrivo della stagione fredda.

L’ente ricorsa che se l’impianto è autonomo la responsabilità dei controlli è dell’occupante dell’unità immobiliare, proprietario o inquilino che sia. Semplici gli accorgimenti da seguire, primo fra tutti un consiglio indispensabile rivolto al proprietario: se la caldaia ha più di 15 anni è decisamente opportuno preventivarne l’acquisto di una nuova (le migliori, sotto il profilo del rendimento e dei costi, sono quelle a condensazione). Tutti gli impianti di riscaldamento autonomo, inoltre, devono essere periodicamente sottoposti a manutenzione, e se hanno più di 4 anni di vita è necessario anche che il tecnico compili il rapporto di controllo sull’analisi dei fumi.

Se l’impianto invece è centralizzato, spetta all’amministratore di condominio assicurarsi che tecnici specializzati vengano periodicamente a controllare. Il capitolo più importante, per questo tipo di caldaie, è quello delle termovalvole, obbligatorie dal giugno dello scorso anno. Le ispezioni, sia per le caldaie autonome che per quelle centralizzate, spettano alla Città metropolitana e alle Province.

La necessità dell’APE

Un apposito filo della campagna di sensibilizzazione sull’efficienza energetica è dedicato alla necessità di dotarsi dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE), documento obbligatorio per ottenere l’agibilità di un nuovo edificio e per la compravendita o locazione di edifici esistenti. Se ne occupa un professionista esperto, che stila una sorta di “pagella” per l’immobile: è un documento utile perché è possibile trarne spunto per individuare gli interventi più significativi e convenienti da effettuare a casa propria.

Tags
  • condominio
  • impianti termici
  • riscaldamento
  • termovalvole
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Toscana: 4 nuovi cantieri per la fibra ottica nelle case
Casa e condominio: ecco i fondi per abbattere le barriere architettoniche

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ott 22, 2018
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ott 22, 2018
Privacy e dati personali in condominio
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ott 22, 2018
La pericolosità della sopraelevazione che non rispetta la normativa antisismica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Mutuo sulla prima casa: come funziona la detrazione del 19% sugli interessi 16 settembre 2025
  • Sostituzione condizionatori e agevolazioni fiscali 16 settembre 2025
  • Supercondominio e spese per le canne fumarie 16 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena