• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

RISCALDAMENTO: TRA VALVOLE TERMOSTATICHE E LIBRETTO DI IMPIANTO SPUNTANO LA REVISIONE DELLA UNI 10200

  • Redazione
  • 19 marzo 2015

È un anno importante per il comparto del riscaldamento, in ambito residenziale e condominiale, anche e soprattutto in vista delle scadenze del 31 dicembre 2016, quando diventerà obbligatoria in tutta Italia l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore. Gli stabili più previdenti si stanno già adeguando. Altri sono alle prese con l’ostruzionismo delle assemblee condominiali, ma il rischio è che rimandare la spesa la renda soltanto più esosa, a causa del collo bi bottiglia che presumibilmente si verrà a creare dall’inizio dell’anno prossimo, quando le aziende del comparto del riscaldamento saranno, con tutta probabilità, subissate di richieste. 

Ad ogni buon conto, in un contesto caratterizzato anche da altre novità – prima fra tutte quella relativa al nuovo libretto d’impianto – spiccano pure i  pure i due progetti di norma Cti (Comitato Termotecnico Italiano) che saranno in inchiesta preliminare Uni fino al prossimo 31 marzo.

Il primo è quello siglato come E0208F360 “UNI 10200 rev – Impianti termici centralizzati di climatizzazione invernale, estiva e produzione di acqua calda sanitaria – Criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale, estiva ed acqua calda sanitaria”, di competenza della CT 803.

Il secondo ha meno a che vedere con il settore del riscaldamento residenziale in senso stretto, ma lo coinvolge, comunque, in seconda battuta. Si tratta del progetto E0201F350 “Isolanti termici per edilizia – Messa in opera dei sistemi compositi di isolamento termico per esterno (ETICS) – Linee guida”, di competenza della CT 101.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
NUOVO CATASTO: TUTTE LE RISPOSTE NEL CONVEGNO DEL 28 MARZO A TORINO CON IL SENATORE MARINO
NUOVO ALLARME SUI MUTUI: “IN PROSPETTIVA È MEGLIO SCEGLIERE IL TASSO FISSO”

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mar 19, 2015
Fotovoltaico in Umbria: Italia Solare chiede regole più eque per accelerare la transizione energetica
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mar 19, 2015
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro sostenibile
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mar 19, 2015
La garanzia della pompa di calore e dei suoi pezzi di ricambio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile 15 settembre 2025
  • Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose 15 settembre 2025
  • Quanto costa comprare un appartamento a Monza 15 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena