• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

ABILITAZIONE ALLA MANUTENZIONE ASCENSORI: VERSO IL RIPRISTINO DELLE COMMISSIONI D’ESAME

  • Quotidiano Del Condominio
  • 13 luglio 2017

[A cura di: Cna Installazione Impianti]

Con l’approvazione, da parte della XIV Commissione Politiche UE della Camera, di un articolo aggiuntivo presentato dalla relatrice, On. Berlinghieri, al testo del Disegno di Legge sulle “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea – Legge europea 2017” sembra essersi sbloccata l’annosa vicenda delle commissioni di esame per il conseguimento dell’abilitazione alla manutenzione degli ascensori che erano state soppresse dal DL 95/2012.

L’articolo aggiuntivo, presentato dall’On. Berlinghieri, riattiva sostanzialmente le commissioni prefettizie, che saranno composte da cinque funzionari, in possesso di adeguate competenze tecniche e dei quali almeno uno, oltre al presidente, fornito di laurea in ingegneria, designati dai Ministeri del Lavoro, delle Infrastrutture, dello Sviluppo Economico, dall’Istituto nazionale per gli infortuni sul lavoro (Inail) e da una Azienda sanitaria locale.

La data e la sede delle sessioni d’esame – prevede il nuovo articolo – saranno determinate dal Prefetto del capoluogo di regione il quale, tenuto conto del numero e della provenienza delle domande pervenute, previe intese con gli altri Prefetti della regione, potrа disporre apposite sessioni di esame che raccolgano tutte le domande presentate nella regione, onde razionalizzare le procedure finalizzate al rilascio del certificato di abilitazione.

“Finalmente – afferma Guido Pesaro, responsabile nazionale CNA Installazione Impianti – il problema delle commissioni di esame sembra andare verso una positiva soluzione, che permetterа, dopo 5 anni di stop, il rilascio delle abilitazioni necessarie alla manutenzione degli ascensori, condizione indispensabile per garantire la sicurezza negli impianti di sollevamento. Le istanze della CNA e delle altre associazioni di categoria sono state ascoltate, e speriamo che il provvedimento sia definitivamente approvato in tempi brevi. Ancora tutto da risolvere resta invece il problema relativo al mancato obbligo, che tuttora permane, di adeguare alle norme di sicurezza i circa 700.000 impianti di elevazione installati prima del 1999”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONTRATTI A CANONE CONCORDATO: LA DURATA DELLA PROROGA NON PREGIUDICA LA CEDOLARE AL 10%
LE POMPE DI CALORE PROTAGONISTE DELLA NUOVA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE

Related Posts

balconi e parapetti
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Lug 13, 2017
Manutenzione dei balconi in condominio: tutto quello che devi sapere
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Lug 13, 2017
Bonus porte 2025: come rinnovare casa risparmiando
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Lug 13, 2017
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus Sicurezza 2025: quali sono gli incentivi e come richiederlo 4 luglio 2025
  • Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone 4 luglio 2025
  • Il decreto ingiuntivo può essere emesso anche per lavori deliberati ma non ancora eseguiti 3 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena