• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

ACCORDO TRA STIFERITE E ANFANA: IL CAPPOTTO ITALIANO PARLA ANCHE SPAGNOLO

  • Redazione
  • 15 dicembre 2015

Partnership internazionale nel mondo della coibentazione degli immobili. Protagonista, Stiferite Srl: dal 1963 azienda leader in Italia nella produzione di isolanti termici in poliuretano espanso rigido e schiuma polyiso. Dal 2000 la Stiferite ha istallato una nuova linea di laminazione in grado di produrre nuovi pannelli con una schiuma dalle eccezionali caratteristiche fisico meccaniche, la schiuma polyiso. Oggi, l’azienda rafforza il suo ruolo nel settore dell’isolamento termico a cappotto diventando partner di Anfana: Associazione spagnola che dal 1987 riunisce le aziende del settore dell’isolamento termico a cappotto.

Alla cerimonia di firma dell’accordo erano presenti, per Stiferite, il dottor Massimiliano Stimamiglio, general manager, e Ivan Ledda, export manager in Spagna; per Anfapa, il vice presidente, Francesc Busquets e Robert Benede, direttore dell’Associazione.

Con questo accordo Stiferite conferma il suo impegno per la diffusione della conoscenza del sistema di isolamento termico “a cappotto” quale valida soluzione per la riqualificazione di edifici esistenti e la realizzazione di nuovi edifici ad alto risparmio energetico, offrendo anche all’estero le proprie competenze e le esperienze acquisite in oltre 15 anni di attività nel settore specifico delle applicazioni con sistema a cappotto.

Come la stessa azienda illustra, “la vasta gamma dei prodotti Stiferite permette di soddisfare tutte le esigenze applicative degli interventi per il miglioramento energetico in edilizia, nello specifico il pannello Stiferite Class SK, sviluppato appositamente per l’isolamento a cappotto, viene utilizzato in diversi sistemi Etics  (External Thermal Insulation Composite System) che hanno ottenuto il Benestare Tecnico Europeo (European Technical Approval).

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
VITA IN CONDOMINIO: I QUESITI LEGALI E LE RISPOSTE DELL’ESPERTO
MERCATO IMMOBILIARE, MOODY’S: PRIMA LA STABILITÀ, POI, FORSE, LA RIPRESA

Related Posts

casa in costruzione
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Dic 15, 2015
Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Dic 15, 2015
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Dic 15, 2015
Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena