• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Assenza dei controlli sugli F-Gas: interviene anche Striscia la Notizia

  • Quotidiano Del Condominio
  • 20 marzo 2018
Jimmy Ghione

[A cura: di Cna Installazione Impianti] Ci voleva “Striscia la notizia” per portare nuovamente alla ribalta lo scandalo dei gas refrigeranti liberamente venduti su internet. In un interessante e ben fatto servizio andato in onda nei giorni scorsi su Canale 5 (visibile cliccando qui) Jimmy Ghione, il popolare inviato della trasmissione satirica (che non è certamente un frigorista con tanto di “patentino”) ha dimostrato la totale e colpevole assenza di controlli acquistando su Amazon un contenitore di f-gas che gli è stato direttamente recapitato in 3 giorni. Peccato che un tale livello di efficienza non sia ancora stato raggiunto da chi dovrebbe controllare che gli f-gas siano venduti solo ed esclusivamente a persone ed imprese in possesso di certificazione f-gas.

Questa scandalosa situazione fu pubblicamente denunciata già due anni fa proprio da Cna Installazione Impianti (clicca qui per leggere la notizia dell’11 febbraio 2016 sul portale web Cna) che sottolineò con forza come la mancanza dei controlli stesse creando seri problemi di credibilità presso le imprese in merito a tutto l’impianto legislativo inerente gli f-gas.

“Il nuovo decreto di recepimento del Regolamento europeo 517/2014 che avrebbe dovuto sostituire il DPR 43/2012 – sottolinea Carmine Battipaglia, presidente Cna Installazione Impianti – è fermo da tempo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e non è dato sapere quando verrà approvato. E senza l’approvazione del nuovo DPR non è possibile emanare il decreto del Ministero della Giustizia che deve aggiornare e modificare il D.lgs 26/2013 in materia di sanzioni per chi opera senza la necessaria certificazione nel settore degli f-gas. Probabilmente – conclude Battipaglia – dopo che Jimmy Ghione ha reso pubblica l’assoluta mancanza dei controlli, per l’approvazione di questi due decreti dovremo chiedere l’intervento del Gabibbo”.

Tags
  • Cna Installazione Impianti
  • condizionatori
  • F-Gas
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Locazioni: soltanto l’inquilino deve rispondere dei rumori molesti
Ecco la tecnologia per contrastare lo spreco di acqua in casa

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mar 20, 2018
Fibra ottica in condominio: è scontro aperto sul credito d’imposta per il cablaggio
  • Ristrutturazione
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mar 20, 2018
Cna Impianti: 10 consigli per un riscaldamento più efficiente ed economico
  • Ristrutturazione
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mar 20, 2018
Climatizzazione e ventilazione per ridurre il rischio Covid

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Enea. Arrivano i contatori intelligenti per monitorare i consumi idrici in casa
  • DPCM, Covid, seconde case, affitti vietati. AIGAB denuncia: “decisione liberticida e discriminatoria”
  • Antitrust, sanziona Eni e Enel per 12,5 mln di euro per aver rigettato prescrizione biennale delle bollette
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013