• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

CONSUMO DI SUOLO E RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE: LUNEDÌ CONVEGNO A MILANO

  • Redazione
  • 29 giugno 2017

“Urbanistica ed Edilizia, cosa cambia in Lombardia. Nuove regole sul consumo del suolo e il recupero dell’esistente (sottotetti e seminterrati)”. È il tema sul quale verterà il convegno in programma lunedì 3 luglio, dalle ore 8,30 alle 13, nella Sala Marco Biagi di Regione Lombardia, a Milano. L’evento è organizzato nell’ambito della collaborazione tra il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l’Assessorato Urbanistica e Territorio di Regione Lombardia. 

Dopo i saluti istituzionali di Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia (nella foto con Achille Colombo Clerici); Viviana Beccalossi, (assessore al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città Metropolitana, Regione Lombardia); Pierfrancesco Maran, assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura, Comune di Milano); Eugenio Radice Fossati (presidente del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano), alle 10 toccherà a Roberto Laffi (direttore generale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città Metropolitana della Regione Lombardia) aprire il convegno, con la relazione sul tema “Regione Lombardia: urbanistica ed edilizia: le nuove leggi”.

A seguire, Maurizio Federici (Regione Lombardia) affronterà la questione relativa all’integrazione del Piano Territoriale Regionale e norma transitoria l.r. 31/2014; quindi, Filippo Dadone (Regione Lombardia) parlerà della semplificazione delle procedure urbanistiche ed edilizie.

Alle 11 si alzerà il sipario sulla tavola rotonda coordinata da Gianni Verga (Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano), alla quale parteciperanno:

* Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia; 

* Guido Bardelli, Ordine degli Avvocati di Milano;

* Valeria Bottelli, presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano; 

* Marco Dettori, presidente di Assimpredil ANCE;

* Maurizio Cabras, ANCI Lombardia;

* Paolo Carettoni, Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano;

* Vincenzo Giovine, vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Geologi; 

* Luca Iberati, Consiglio Notarile di Milano; 

* Alessandro Malapelle, Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle Province di Milano e Lodi;

* Carlotta Penati, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano;

* Paolo Pirovano, Segretario dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ELETTRICITÀ, ENEL PRESENTA OPEN METER: SOSTITUZIONE IN VISTA PER 32 MILIONI DI CONTATORI
IMMOBILIARE 4.0: ORA LE ABITAZIONI DI LUSSO SI “VISITANO” CON LA REALTÀ VIRTUALE

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 29, 2017
REbuild 2026: il futuro delle costruzioni passa da Riva del Garda
Agenzia Entrate
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 29, 2017
Bonus Ristrutturazioni, nuova guida dell’Agenzia delle Entrate: ecco cosa cambia
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 29, 2017
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena