• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Edilizia, Ance: “Il codice degli appalti? Non ha funzionato”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 19 giugno 2018

[A cura di: Ance] “Siamo stanchi di sterili polemiche sul Codice appalti che vedono i costruttori come unici detrattori di questa riforma – dichiara il presidente dell’Ance, Gabriele Buia (nella foto) –. L’ex ministro Delrio sa bene che l’Ance ha sposato sin da subito i principi della legge delega sul Codice, approvata dal Governo Renzi, che doveva introdurre nel mercato dei lavori pubblici criteri di efficienza e di trasparenza: cosa che non è ancora avvenuta. Tant’è che lo stesso legislatore è dovuto intervenire più volte concedendo numerose deroghe al Codice per riuscire a realizzare le opere in tempo utile“.

Caos normativo

Inoltre l’inefficienza della macchina amministrativa, unita a procedure farraginose e al “caos normativo” chiamato in causa proprio nei giorni scorsi anche dal Presidente della Corte dei Conti, Buscema, come uno dei fattori che contribuiscono al proliferare della corruzione “sono i veri mali di questo Paese che abbiamo tutti il dovere di combattere, senza cercare facili capri espiatori”, prosegue Buia che aggiunge: “Per capire quante e quali difficoltà un imprenditore edile deve affrontare invito l’On. Delrio a trascorrere qualche giorno insieme a me in cantiere”.

È dunque parere condiviso da tutta la filiera delle costruzioni, dagli amministratori pubblici e dalla stessa Anac, continua il Presidente Ance, “che alcuni istituti del Codice debbano essere rivisti per evitare le distorsioni e le inefficienze che si sono riscontrate negli ultimi due anni e che altri debbano essere velocemente attuati, tra cui l’albo dei commissari di gara e la qualificazione delle stazioni appaltanti. Altri ancora riteniamo che vadano profondamente ripensati per evitare ulteriori disfunzioni”.

“La campagna elettorale è finita – sottolinea ancora Buia –. Eppure in queste ore stiamo assistendo a un dibattito che invece di contribuire ad accelerare il percorso di modifica e l’individuazione di nuove soluzioni, a cui stanno lavorando Governo e Anac, non fa che aizzare lo scontro. L’auspicio è che questo lavoro possa produrre in tempi brevi risultati concreti in termini di crescita economica e lotta alla corruzione”.

Tags
  • Ance
  • appalti
  • costruzioni
  • edilizia
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Condominio e lavori straordinari: oneri e compenso dell’amministratore
L’amministratore di condominio deve rispondere al garante della privacy

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 19, 2018
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 19, 2018
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
cedolare secca casa
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 19, 2018
Per 10 milioni di famiglie la casa di proprietà resta un sogno irraggiungibile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena