• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

EDILIZIA: DA GENNAIO 2017 ENTRA IN VIGORE LA NUOVA SCIA UNIFICATA

  • Redazione
  • 23 giugno 2016

[A cura di: Confappi – Fna]

La nuova Scia unificata, uguale in tutto il Paese, sarà operativa entro il 1° gennaio 2017. È quanto approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, nel decreto attuativo della Riforma della Pubblica Amministrazione, legge 7 agosto 2015, n. 124 del Ministro Maria Anna Madia. Finalmente dal prossimo anno la domanda, uguale in tutta Italia, potrà essere presentata per via telematica. La semplificazione della nuova Scia edilizia permetterà, inoltre, al cittadino di non dover più produrre documenti già in possesso della Pubblica amministrazione Il decreto stabilisce che, se non richiesti ulteriori permessi, i lavori possano iniziare subito dopo la presentazione della Scia. Gli uffici, infatti, non potranno fare ulteriori richieste rispetto ai documenti indicati o già in possesso di altre Pubbliche amministrazioni. Ulteriori richieste di integrazione saranno possibili solo in caso di in mancanza di alcuni i documenti. In particolare, è stata disciplinata la ricevuta che verrà rilasciata a seguito della presentazione di domande, segnalazioni o comunicazioni. La ricevuta dovrà indicare i termini entro i quali l’amministrazione sarà tenuta a rispondere o entro i quali il silenzio dell’amministrazione equivale all’accettazione dell’istanza.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
IMPOSTE SUGLI IMMOBILI: “DOPO IL TAX DAY DEL 16 GIUGNO, SI PENSI A DETASSAZIONE”
IN ITALIA ANCHE TRASLOCARE COSTA DI PIÙ CHE NEL RESTO D’EUROPA

Related Posts

casa in costruzione
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 23, 2016
Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 23, 2016
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Giu 23, 2016
Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena