• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Impianti, Registro F-Gas: in aumento le imprese e i professionisti certificati

  • Quotidiano Del Condominio
  • 15 gennaio 2020

[A cura di: Cna Installazione Impianti] Ad un anno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPR 146/2018 i numeri, elaborati da CNA sui dati di Ecocerved – Unioncamere, relativi alle persone ed alle imprese iscritte al Registro F-Gas e certificate alla data del 31.12.2019, attestano un aumento, anche significativo rispetto alla stasi dell’anno precedente, del numero di imprese e persone certificate.

Alcuni dati

Rispetto al 2018, infatti, le imprese certificate sono passate da 26.173 a 28.551 (+ 9%), mentre le persone in possesso del cosiddetto “patentino del frigorista” sono salite da 63.845 a 68.023 (+ 6,5%). Invariata la percentuale delle imprese certificate rispetto a quelle iscritte al Registro F-Gas (49%), mentre in quella relativa alle persone si nota un aumento (dal 73% al 75%).

Per quanto riguarda le imprese certificate, è sempre le Lombardia ad annoverarne il maggior numero (5.717), seguita da Veneto (3.635), Emilia Romagna (2.834) e Lazio (2.468) che durante il 2019 ha sopravanzato la Toscana (2.328), ma è il Friuli Venezia Giulia che, come lo scorso anno, fa registrare la percentuale più alta nel rapporto tra imprese iscritte al Registro Fgas ed imprese certificate (oltre il 64% e comunque in calo rispetto al 69% del 2018). Percentuali decisamente superiori alla media anche per Emilia Romagna (circa il 60%%), Veneto (oltre il 56 %) e Lombardia (55%).

Anche per quel che riguarda la certificazione delle persone è la Lombardia ad avere i numeri più alti (15.489), assieme a Veneto (7697), Lazio (6792), Emilia Romagna (5911), Toscana (4982) e Piemonte (4704). I dati testimoniano che nel 2019 l’Umbria (quasi l’84%) ha sopravanzato il Friuli (81,6%) nell’aggiudicarsi la palma di Regione più “virtuosa” nel rapporto persone iscritte/certificate con Lombardia (quasi l’80%) e Veneto (79%) che seguono a poca distanza.

Tags
  • Cna Installazione Impianti
  • F-Gas
  • frigoristi
  • impianti domestici
  • imprese certificate
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Tetti intelligenti e moduli green: a Klimahouse le startup presentano la casa di domani
Legge di Bilancio, BMItalia: “Ulteriori incombenze fiscali per l’amministratore di condominio”

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Quotidiano Del Condominio
  • Gen 15, 2020
Fibra ottica in condominio: è scontro aperto sul credito d’imposta per il cablaggio
  • Ristrutturazione
  • Quotidiano Del Condominio
  • Gen 15, 2020
Cna Impianti: 10 consigli per un riscaldamento più efficiente ed economico
  • Ristrutturazione
  • Quotidiano Del Condominio
  • Gen 15, 2020
Climatizzazione e ventilazione per ridurre il rischio Covid

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Enea. Arrivano i contatori intelligenti per monitorare i consumi idrici in casa
  • DPCM, Covid, seconde case, affitti vietati. AIGAB denuncia: “decisione liberticida e discriminatoria”
  • Antitrust, sanziona Eni e Enel per 12,5 mln di euro per aver rigettato prescrizione biennale delle bollette
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013