• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Riqualificazione dei condomini: Bnp Paribas aderisce a “CappottoMio”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 15 maggio 2019

BNP Paribas si affianca a Eni gas e luce e ad Harley&Dikkinson aderendo a CappottoMio, il servizio finalizzato alla riqualificazione energetica e alla messa in sicurezza sismica degli edifici condominiali, un mercato in Italia stimato potenzialmente nell’ordine di circa 10 miliardi (p.a.) per i prossimi 11 anni (fonte ISTAT ed EEFIG).

CappottoMio non si limita all’isolamento termico degli edifici per ridurne le dispersioni termiche, ma si estende all’adeguamento energetico delle centrali termiche condominiali con la possibilità di usufruire anche in questo caso di tutti i vantaggi fiscali previsti dall’ecobonus.

Il condominio che intende installare CappottoMio potrà inoltre cedere al partner operativo di Eni gas e luce tutte le detrazioni fiscali ottenibili secondo quanto stabilito dalla legge e corrispondere, anche in forma rateizzata, solo l’importo rimanente a saldo della spesa totale.

“CappottoMio è la risposta innovativa e completa di Eni gas e luce che va a soddisfare tutte le esigenze del condominio, sia dal punto di vista tecnico sia finanziario – ha commentato Alberto Chiarini, amministratore delegato di Eni gas e luce –. Questo servizio per l’efficienza energetica degli edifici, frutto della forte collaborazione tra le diverse professionalità della nostra società e dei nostri partner, si inserisce perfettamente nella strategia di Eni gas e luce che, da fornitore di gas ed energia elettrica, si pone l’obiettivo di diventare sempre di più un energy advisor, un consulente che possa accompagnare il cliente a fare un uso più razionale ed efficiente dell’energia, per usarla meno e meglio”.

“Aderendo a CappottoMio, BNP Paribas conferma il suo forte impegno nell’ambito delle politiche energetiche e dei relativi impatti ambientali e sociali – ha affermato Vittorio Ogliengo, executive chairman corporate & institutional Banking BNP Paribas Italy e deputy general manager di BNL –. Questa iniziativa è un supporto concreto alla riqualificazione energetica e strutturale degli edifici del Paese grazie anche alla struttura finanziaria realizzata per far fronte alle esigenze delle famiglie e delle imprese che eseguono i lavori”. Nel dettaglio, BNP Paribas provvede all’acquisto del credito finanziario, tramite Ifitalia – la società di Factoring del Gruppo – derivante dalla vendita del credito fiscale tra imprese che realizzano i lavori ed Eni gas e luce.

Tags
  • cappottomio
  • detrazioni fiscali
  • ecobonus
  • efficienza energetica
  • riqualificazione energetica
  • sicurezza sismica
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Nuovi agenti immobiliari cercansi: il 23 maggio la “Career Night” di Re/Max
Un vano condominiale conteso tra l’Enel e i condòmini

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mag 15, 2019
Contabilizzazione del calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mag 15, 2019
CILA-S incompleta: il Superbonus sfuma, ma ci sono alternative
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mag 15, 2019
Detrazioni fiscali per la porta blindata

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena