• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Sisma centro Italia: Farabollini nuovo commissario per la ricostruzione

  • Quotidiano Del Condominio
  • 9 ottobre 2018

“Faccio i migliori auguri ed esprimo profonda soddisfazione per la nomina del professor Piero Farabollini (nella foto), a nuovo Commissario straordinario per la ricostruzione post terremoto nel centro Italia”. Lo afferma Francesco Peduto, presidente del Consiglio nazionale dei Geologi, a nome di tutta la categoria, dopo la decisione del Consiglio dei Ministri prevista dal “decreto emergenze”.

“Farabollini è un geologo di grande competenza e professionalità – continua Peduto –. Un professionista che ha maturato esperienze sul campo e che conosce bene le aree colpite dal sisma del 2016. Ha ricevuto un incarico prestigioso ma impegnativo, e siamo certi che contribuirà a rimuovere le criticità che attualmente stanno rallentando, e non di poco, le attività legate alla ricostruzione post terremoto. Una questione che, già tante volte, anche insieme alle altre categorie professionali della Rete delle Professioni Tecniche, abbiamo sollevato e posto all’attenzione della struttura commissariale anche attraverso l’Osservatorio nazionale della ricostruzione, di cui faccio parte insieme ai delegati delle altre professioni tecniche” conclude il presidente del Consiglio nazionale dei Geologi.

Tags
  • Consiglio Nazionale Geologi
  • costruzioni
  • edilizia
  • Piero Farabollini
  • sisma
  • terremoto
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
L’aumento dei prezzi non rallenta il consumo di energia
Amministratore e incombenze fiscali per i lavori sulle parti comuni

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 9, 2018
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 9, 2018
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 9, 2018
Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena