• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

CRONACA FLASH

  • Redazione
  • 17 marzo 2015

Presi ladri d’alloggio,

bottino di 100mila euro

Arrestati dalla polizia per aver messo a segno circa una trentina di furti in case della provincia di Perugia. È finita così (almeno per il momento) la carriera di due topi d’appartamento: due albanesi di 32 e 33 anni. I malviventi entravano in azione nel tardo pomeriggio, forzando le finestre e barricandosi dentro casa per impedire ai proprietari di rientrare mentre era in atto il furto. Una tecnica che ha portato buoni frutti: la refurtiva recuperata complessivamente ammonta a circa 100 mila euro, tra consolle di videogiochi, orologi, monili, profumi, borse, motoseghe e perfino un prosciutto. 


Fuoco distrugge casa 

Un’anziana intossicata

Dal terzo piano di una palazzina in provincia di Venezia è divampato un incendio che ha fatto scattare l’allarme tra i residenti per il fumo nero, che si è sviluppato invadendo il vano delle scale. I vigili del fuoco del capoluogo lagunare sono intervenuti immediatamente con 4 automezzi – tra cui un’autoscala – e ben 14 operatori. Nessun ferito grave. Ma una donna anziana soccorsa dai pompieri è stata presa in cura dal personale del 118 per una probabile intossicazione da fumo. 


Lava vetri in alloggio 

Cade nel vuoto e muore

Si dice che gli incidenti domestici siano una delle prime cause di morte. Statistiche alla mano è vero. E purtroppo non fa eccezione il caso di una donna di 54 anni, che ha perso la vita dopo essere precipitata dal quarto piano di un condominio mentre puliva le finestre di casa. Sul posto sono intervenuti i medici del 118 e le volanti della polizia. Inutili però i tentativi di rianimarla. Secondo una prima ricostruzione, pare che la donna si trovasse da sola nell’alloggio e che stesse preparando da mangiare in attesa del rientro a casa dei figli. Probabilmente, allo stesso tempo la vittima stava anche pulendo i vetri quando ha perso l’equilibrio. 


Ladri di gioielli e peluche,

arrestati dalla polizia

Tra gli oggetti rubati, anche dei monili d’oro e dei pupazzetti di peluche. Così, tre uomini originari dell’est Europa, sospettati di essere gli autori di una serie di furti avvenuti nel nord d’Italia, sono stati fermati dalla polizia. I malviventi sono in particolare accusati di aver compiuto quattro furti nella zona tra la provincia di Treviso ed il Friuli. Al momento, si sospetta che possano avere qualcosa a che fare anche con una rapina in un’abitazione, nel corso della quale era rimasto ferito un agente fuori servizio.


Ricoverato per caduta

da finestra dopo lite 

A Padova, si è sfiorata la tragedia: un uomo di 28 anni è caduto da una finestra a tre metri d’altezza. Non è in pericolo di vita, ma è stato trasportato al pronto soccorso. Le indagini degli inquirenti sono ancora in corso, ma pare che la caduta sia stata provocata da una lite. I militari dell’Arma hanno infatti portato in caserma un ragazzo di 20 anni, compagno della vittima, con cui stava discutendo della fine della loro relazione. 


  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
PARTITE IVA E NUOVI MINIMI: PRIMA DEL MILLEPROROGHE, CROLLO VERTICALE DELLE NUOVE APERTURE
SCENDONO I CANONI, SALE LA DOMANDA. MA I PROPRIETARI SONO RESTII AD AFFITTARE

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Mar 17, 2015
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Mar 17, 2015
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Mar 17, 2015
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena