• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

  • Redazione
  • 14 giugno 2016

Coppia di truffatori

deruba vicino di casa

Secondo le indagini dei carabinieri, a derubare l’anziano che vive da solo in un’abitazione della provincia di Avellino sarebbero stati i suoi due vicini di casa. Si tratta di un uomo di 74 anni e della convivente di 64, residenti in un appartamento a pochi passi dalla casa della vittima e che, approfittando della frequentazione quasi quotidiana con il vicino, erano riusciti a impossessarsi del denaro che questi custodiva in casa (circa 600 euro). I due truffatori sono stati individuati dai militari dell’Arma e denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica. 

Sedicente musicista,

nasconde droga nel sax

Un uomo di 53 anni, residente in provincia di Napoli, è stato arrestato dalla polizia per detenzione di sostanze stupefacenti. In seguito a una perquisizione nel suo appartamento, gli agenti hanno rinvenuto 50 grammi di cocaina nascosti all’interno di un sassofono e altri 400 grammi di hashish già confezionati e pronti per essere commerciati. Il bilancino di precisione utilizzato per preparare le dosi e 730 euro in contanti non hanno lasciato dubbi sull’origine illecita dell’attività del 53enne, subito tradotto nella casa circondariale di Poggioreale.

Incendio in appartamento

Coppia uccisa dal fumo

Tragedia domestica in un paesino della provincia di Belluno, dove una coppia che viveva in un caseggiato del centro abitato è rimasta vittima delle esalazioni da monossido di carbonio sprigionatesi in seguito all’incendio dell’abitazione. A dare l’allarme sono stati i vicini di casa che, poco prima della mezzanotte, avevano notato del fumo denso fuoriuscire dalla porta d’ingresso. Quando i soccorsi sono arrivati sul posto, per i due conviventi (un uomo di 75 anni e la compagna 52enne) e per il loro cane non c’è stato nulla da fare. Ancora da accertare, invece, le cause del rogo.

Spacciatore casalingo

agli arresti domiciliari

Sentenza per lo meno discutibile quella del tribunale di Cremona, che ha condannato a un anno e mezzo di arresti domiciliari uno spacciatore di 20 anni, arrestato durante un’operazione dei carabinieri di un comune della provincia. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine, sarà costretto, dunque, a restare in quella stessa casa utilizzata come base per condurre l’attività di spaccio e dove i militari dell’Arma l’avevano trovato in possesso di 4.500 euro in contanti (frutto dell’ultima vendita) e con ancora una dose di cocaina da piazzare. 

Appicca rogo per vendetta

Arrestato vicino di casa

È stato arrestato e verrà processato per direttissima l’uomo di 33 anni della provincia di Latina che aveva tentato di dar fuoco all’abitazione del vicino di casa, colpevole di essersi intromesso tra questi e la sorella per sedare una violenta lite. A spegnere le fiamme è stato un altro condomino della palazzina, che aveva notato il piromane scendere le scale con un accendino e una bottiglia d’alcol in mano, farfugliando frasi sconnesse.

Cade e batte la testa, 

70enne muore in cortile

Un uomo di 70 anni, residente in una palazzina in provincia di Pavia, è deceduto dopo aver sbattuto la testa contro una grata metallica, a protezione di una “bocca di lupo” posta nel cortile condominiale. Dopo l’incidente, il 70enne è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso cittadino, ma per lui non c’è stato niente da fare. Nonostante non vi sia alcun dubbio sulle cause della morte, comunque accidentale, resta da accertare se l’anziano sia deceduto in seguito al malore che ha provocato la caduta, oppure a causa del trauma riportato alla testa.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
IL TERZO RESPONSABILE E I POTERI DELL’AVVOCATO NOMINATO DAL CONDOMINIO
COMPRAVENDITE IMMOBILIARI AI LIVELLI PRE-2012: LA CRISI È ALLE SPALLE?

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Giu 14, 2016
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Giu 14, 2016
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Giu 14, 2016
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena