• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

Cronaca Flash della casa e del Condominio

  • Quotidiano Del Condominio
  • 5 ottobre 2017

Violenta rissa tra vicine
Intervengono polizia e 118

Sono stati gli stessi residenti di un condominio di Piacenza a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Il motivo? L’ennesima lite tra due dirimpettaie consumatasi nei pressi della tromba delle scale e sfociata in una vera e propria rissa. Quando gli agenti sono intervenuti hanno provveduto a separare le due donne e a raccogliere le dichiarazioni di entrambe. A quanto sembra, non è stata riscontrata una causa scatenante all’origine della colluttazione, a parte normali screzi e lamentele dovute proprio ai cattivi rapporti di vicinato. Sul posto sono state fatte arrivare anche due autoambulanze, con le quali le “duellanti” sono state trasportate in ospedale per accertamenti e dimesse poco dopo.

La colf e sua sorella
le rubano la pensione

Una collaboratrice domestica di 55 anni è stata denunciata con l’accusa di aver sottratto la carta d’identità, il blocchetto degli assegni e la tessera bancomat di un’anziana di Catania, presso la quale prestava servizio. Nei guai è finita anche la sorella della badante, una donna di 40 anni, che avrebbe poi incassato, su mandato della 55enne, tre titoli bancari del valore complessivo di 9mila euro, provenienti dalla pensione della datrice di lavoro truffata. A far scattare le indagini è stata proprio quest’ultima, denunciando la scomparsa del bancomat al proprio istituto di credito, allo scopo di farsi consegnare una nuova tessera. Dalle successive intercettazioni della polizia di Stato è emerso che le autrici del furto e della successiva ricettazione, erano le due sorelle.

Una 15enne disabile
prigioniera in casa

Sconcertante ritrovamento nel napoletano, in una casa del centro storico di Torre del Greco, da parte dei servizi sociali e degli agenti di polizia del commissariato locale. Segregata al suo interno, in condizioni igieniche disastrose, i poliziotti hanno trovato una ragazza disabile di 15 anni, costretta a restare a letto a causa delle difficoltà motorie. L’allarme era scattato a seguito delle segnalazioni dei vicini, infastiditi dal cattivo odore proveniente dall’abitazione. Quando, eluse le resistenze dei genitori, di 56 e 43 anni, i soccorritori sono riusciti ad entrare nell’appartamento, su disposizione del Tribunale dei minori, hanno prelevato la minorenne e l’hanno trasportata all’ospedale per le visite del caso. Adesso si trova in una casa famiglia dell’hinterland napoletano.

Stalking e insulti ai vicini:
viene “sfrattata” da casa

Una donna di 56 anni, residente in un alloggio di Torino, è stata colpita da un provvedimento di divieto di dimora, emesso dal tribunale, per aver continuato ad inveire contro i suoi vicini di casa, di origine straniera. La 56enne era stata già protagonista di vicende analoghe nel corso degli ultimi anni, finendo per essere condannata per stalking a due anni e sei mesi di reclusione, con l’aggravante dell’odio raziale. Scontata la pena, era tornata a vivere nell’appartamento, riprendendo le vecchie abitudini nei confronti dei vicini. Tra queste, cospargere di sale e grasso la superficie del pianerottolo, gettare alcol sulla porta d’ingresso, abbandonare escrementi di cane sullo zerbino e, dulcis in fundo, minacciare i vicini di far loro fare la stessa fine della famiglia di Erba.

Presunto malintenzionato
bloccato a colpi di karate

Tentato furto finito male per un giovane di 27 anni che, nel cuore della notte, si aggirava con fare sospetto nell’androne di uno stabile in provincia di Bologna. Il 27enne, incensurato, non aveva fatto i conti con uno degli inquilini, un uomo di 40 anni esperto di arti marziali, che quella sera stentava a prendere sonno. Uditi alcuni rumori provenire dall’ingresso, il karateka si era insospettito, dirigendosi verso la porta della propria abitazione. Non vendendo le luci della scala accese, ha deciso di affrontare quella sagoma scura chiedendo cosa stesse facendo lì al buio. Non ricevendo risposta e vedendo che si stava allontanando, ha deciso di bloccarlo con una mossa di karate, per poi chiamare la polizia.

Bomba della Grande Guerra
uccide ragazzo in casa

Un giovane milanese di 35 anni è morto nella casa di montagna dove stava trascorrendo un periodo di villeggiatura insieme ai suoi genitori. L’assurdo incidente che ha causato il decesso è stato lo scoppio di un ordigno della prima guerra mondiale, recuperato qualche giorno prima, durante una passeggiata con gli amici, lungo un sentiero montano poco distante. La deflagrazione è avvenuta nel garage della villetta per cause ancora da accertare, mentre il giovane stava armeggiando con il residuato bellico. All’improvviso lo scoppio che gli ha tranciato di netto la mano, ma sarebbe stata una scheggia ad ucciderlo, perforandogli il cuore. Quando il padre del 35enne lo ha raggiunto dopo aver sentito il boato, è riuscito ad ascoltare le sue ultime parole: “Ho combinato una cavolata”.

Tags
  • cronaca
  • cronaca flash
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Tutti i problemi del nuovo modello RLI. L’Uppi: “No alle sanzioni”
Mercato immobiliare: nuovo calo per i prezzi delle case usate

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Ott 5, 2017
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Ott 5, 2017
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Ott 5, 2017
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena