• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • compravendita
  • Varie

Mercato immobiliare: nel terzo trimestre 2021 compravendite delle abitazioni in rialzo del +21,9%. Segno positivo anche per i settori non residenziale e produttivo

  • Redazione
  • 7 dicembre 2021

Nel terzo trimestre 2021 si registra un incremento delle compravendite di abitazioni che sfiora il 22% rispetto allo stesso trimestre del 2020, con un totale di oltre 172mila unità acquistate. Un dato in aumento anche rispetto all’analogo trimestre del 2019 (anno non influenzato dalla pandemia) con un rialzo del 25,5%. Bene anche il settore terziario-commerciale, che fa segnare un incremento del 26,9%, e quello produttivo, dove la crescita supera il 47%. Sono alcuni dati che emergono dalle statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, da oggi disponibili sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.
Il mercato delle abitazioni sfiora il +22% – Nel terzo trimestre del 2021 resta positivo il tasso di crescita tendenziale delle compravendite del settore residenziale (+21,9%), che equivale a 31 mila transazioni in più, per un totale di oltre 172mila scambi. Il report dell’Osservatorio evidenzia un aumento analogo sia nei capoluoghi (+21,9% e circa 9.500 abitazioni compravendute in più) sia nei comuni minori, non capoluogo (+21,9%, con circa 21.500 abitazioni scambi in più). La crescita riguarda tutte le aree geografiche del Paese, con un incremento più marcato nei comuni capoluogo del centro (circa +30%).
Zoom sulle grandi città – Il mercato delle abitazioni nelle principali città italiane evidenzia, con quasi 5mila abitazioni acquistate in più rispetto allo stesso trimestre del 2020, una variazione tendenziale ampiamente positiva nel suo complesso (+23,5%). Nettamente in testa è Firenze, con un +41,4%; Roma sfiora il 29%, mentre a Genova e Milano il tasso si attesta intorno al 24% in più. A Bologna e Torino, le compravendite aumentano a passi comunque consistenti (+18,7% e +19,1% rispettivamente).
Non residenziale, forte crescita per capannoni e industrie – Nel terzo trimestre 2021 il mercato del comparto terziario-commerciale ha visto un balzo in avanti del 26,9%, facendo segnare al nord tassi superiori alla media. In particolare, gli scambi di uffici e studi privati crescono del 18% rispetto al 2020, sfiorando il +30% nel nord-est, mentre le transazioni relative a negozi e laboratori registrano un +22,7%, con una distribuzione territoriale abbastanza omogenea. In rialzo le compravendite di depositi commerciali e autorimesse (+30,6%), capannoni e industrie (+47,1%). Segno positivo, infine, anche per il settore produttivo agricolo (+19,3%).
Roma, 2 dicembre 2021
Fonte: Comunicato stampa del 2 dicembre 2021
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/-/comunicato-stampa-2-dicembre-2021

Tags
  • incremento compravendite
  • terzo trimestre 2021
  • unità acquistate
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Appello al Parlamento. Le associazioni: “Stralciare la revisione del catasto dalla riforma fiscale”
Federproprietà scrive alla Commissione Finanze della Camera: “La riforma del catasto va fermata, basta tasse sulla casa”

Related Posts

  • compravendita
  • Varie
  • Redazione
  • Dic 7, 2021
Piemonte, reddito medio nucleo familiare e acquisto immobile
  • compravendita
  • Varie
  • Redazione
  • Dic 7, 2021
Istat, i prezzi delle abitazioni nel IV trimestre 2024
  • compravendita
  • Varie
  • Redazione
  • Dic 7, 2021
Bonus prima casa under 36: cosa è cambiato nel 2025 e chi può richiederlo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone 4 luglio 2025
  • Il decreto ingiuntivo può essere emesso anche per lavori deliberati ma non ancora eseguiti 3 luglio 2025
  • Lavoro domestico: aggiornati i minimi retributivi 3 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena