Il Ferragosto è particolarmente appetito dai villeggianti mordi e fuggi, che puntano le loro ricerche soprattutto sulle case vacanza.... Leggi tutto
L’edizione 2018 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia fornisce il quadro di riferimento aggiornato sulla pericolosità per frane e alluvioni nel Paese e presenta gli indicatori di rischio relativi a popolazione, famiglie, edifici, imprese e beni culturali... Leggi tutto
Secondo una recente ordinanza della Cassazione, della quale proponiamo di seguito l’estratto, l’autorizzazione dell’assemblea è necessaria per “legittimare” l’amministratore a stare in giudizio, trattandosi di azione “reale” e non “meramente conservativa”.... Leggi tutto
Entrerà in vigore il 15 agosto 2018, in attuazione di quanto stabilito a livello europeo (direttiva 2012/19/UE), il “campo aperto” di applicazione del d. lgs. 49/2014, la normativa sulla gestione dei Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee)... Leggi tutto
Tratto da “Rassegna della giurisprudenza di legittimità - Anno 2017”, a cura dell’Ufficio del Massimario, l'approfondimento si compone delle ultime sentenze della corte di Cassazione relative alla locazione di immobili (residenziali e non) e al leasing ... Leggi tutto
Immobile ristrutturato e poi dato in permuta. È questo uno degli argomenti intorno ai quali gravitano le domande dei contribuenti, rivolte agli esperti della rubrica di posta fiscale di FiscoOggi: l’organo di informazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
"Il contributo della geologia nell’ambito delle costruzioni è stato relegato a un ruolo minimale e marginale". Questa in estrema sintesi la dura critica mossa dal presidente del Consiglio Nazionale Geologi Francesco Peduto alle istituzioni.... Leggi tutto
Emanuela Rossi (www.mrdico.com) approfondisce il tema della compilazione della Dichiarazione di Rispondenza, ovvero il documento sostitutivo della Dichiarazione di Conformità. Scopri da chi può essere realizzata e quando è necessario compilarla.... Leggi tutto
Con la sentenza n. 6658 del 13 febbraio, la IV sezione penale della Suprema Corte ha ribadito come il trust non possa essere utilizzato per realizzare situazioni di mera interposizione soggettiva aventi l’unica finalità di sottrarre i beni alla confisca.... Leggi tutto
La convenzione firmata da Ecolight e FederlegnoArredo ha per oggetto la prestazione di servizi da parte di Ecolight al rispetto degli obblighi introdotti dalle Direttive europee RAEE e Pile, recepite in Italia con i Decreti legislativi 188/2008 e 49/2014... Leggi tutto