.

Compravendite, Istat: il primo trimestre 2018 rafforza il segno più

Moderatamente positivo l’andamento del mercato immobiliare nel primo trimestre 2018, secondo le rilevazioni ufficiali effettuate dall’Istat nel suo report periodico. Nell'articolo il focus sulle compravendite e sui finanziamenti... Leggi tutto

Lavori in condominio: le responsabilità extracontrattuali dell’amministratore

Dopo quello sul condominio come datore di lavoro e quello sull'appalto delle opere in condominio, ecco l'ultimo contributo su oneri e prescrizioni a carico dell’amministratore condominiale in materia di sicurezza, a cura dello Studio Legale MaBe.... Leggi tutto

Amministratore in giudizio contro predecessore: sì all’azione civile

L'amministratore può esercitare nel giudizio penale l’azione civile per il risarcimento dei danni subiti dal condominio, senza neppure che sia necessario uno specifico mandato assembleare. Questo il principio di diritto richiamato dalla Corte di Cassazione... Leggi tutto

Prestito ipotecario vitalizio: come funziona, a chi spetta, come si rimborsa?

È stato presentato a Roma, nell’ambito della campagna informativa Casa Bene Primario, un vademecum dedicato al “Prestito ipotecario Vitalizio”, realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato con 14 associazioni dei consumatori... Leggi tutto

I consumi elettrici sono bassi? Niente agevolazione Ici

Ai fini della revoca delle agevolazioni Ici possono essere presi in considerazione anche i consumi elettrici, qualora non consoni all’effettiva residenza in quella che è stata indicata quale abitazione principale. È quanto sancito dalla Cassazione... Leggi tutto

Giugno nero per i mutui: crolla l’importo medio erogato

Aumentano gli importi richiesti, diminuiscono quelli concessi. È un bilancio in chiaroscuro quello relativo ai mutui nei primi sei mesi dell’anno, secondo i dati raccolti dall’osservatorio congiunto Facile.it - Mutui.it. Più dettagli nell'articolo... Leggi tutto

Condominio: il conduttore viola il regolamento? La colpa è del locatore

Il proprietario-condomino, anche concedendo in locazione la propria unità immobiliare non è esonerato da responsabilità nel caso in cui il proprio conduttore violi il regolamento condominiale. L'approfondimento dell'avv. Ribero.... Leggi tutto

Appropriazione indebita in condominio: è perseguibile solo a querela

Se il condominio rimette la querela per appropriazione indebita a carico dell’amministratore che aveva prima sottratto e poi restituito i soldi condominiali, il reato si ritiene estinto, in quanto ad oggi, tale reato è divenuto perseguibile soltanto a querela... Leggi tutto

La denuncia di Confedilizia: raddoppiate le case ridotte in ruderi

Aumentano anche nel 2017 le unità collabenti, ovvero gli immobili ridotti in ruderi a causa del loro accentuato livello di degrado. Lo segnala Confedilizia, che ha elaborato i dati dell’Agenzia delle entrate sullo stato del patrimonio immobiliare italiano... Leggi tutto

Gli italiani e la casa: dove vivono, quali requisiti cercano

Presentati a Milano i risultati dell’Osservatorio sulla Casa 2018: l’indagine annuale realizzata da Habitante in collaborazione con l’Unione nazionale consumatori. Nell'articolo, il commento di Massimiliano Dona e la sintesi dei risultati.... Leggi tutto