Secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, le luci accese in tutte le stanze, piccoli lavori domestici lasciati a metà, o semplicemente il disordine, possono provocare conseguenze: mettono a dura prova le convivenze tra le famiglie. Ecco i risultati... Leggi tutto
Le rilevanze più significative dello studio Nomisma per conto di FIMAA-Confcommercio sul tema della Mediazione Creditizia. Tra queste, la percentuale di utenti che sanno di poter rivolgersi ad una società di mediazione creditizia per mutui e finanziamenti... Leggi tutto
Il presidente della commissione fiscale dell'Uppi Jean Claude Mochet analizza la situazione per i proprietari immobiliari di tutta Italia, alla luce dei possibili scenari prodotti dalle misure contenute nella nuova legge di bilancio. Spunta anche una nuova IMU... Leggi tutto
A prescindere che sia apposta sulla facciata principale o su quella secondaria, una canna fumaria che leda il decoro architettonico dello stabile condominiale va rimossa. Questa, in estrema sintesi, la posizione espressa dalla corte di Cassazione... Leggi tutto
Cosa succede in caso di separazione consensuale tra due coniugi, rispetto alla successione ex lege nel contratto di locazione? Secondo la Cassazione la legge sciolga il meccanismo della solidarietà altrimenti vincolante entrambi i coniugi al locatore... Leggi tutto
Secondo il Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione della Fondazione Leone Moressa, in Italia, dal 2008 al 2017, le prime tre professioni con maggior percentuale di occupazione straniera sono quelle di colf, badante e addetto alla ristorazione... Leggi tutto
Altri 3 milioni di euro per la prevenzione del rischio sismico in Toscana. Li stanzia il terzo stralcio del Documento Operativo DOPS 2018 approvato dall’ultima giunta regionale. Gli interventi e il commento dell'assessore all'ambiente della Regione Federica Fratoni... Leggi tutto
Il malessere della proprietà immobiliare rispetto alla manovra finanziaria del Governo, si esprime nelle parole del Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari formato da Federproprietà - Confappi - Uppi e Movimento Per La Difesa Della Casa... Leggi tutto
Codici di condotta sull’applicazione della disciplina sulla privacy in ambito condominiale: sì o no? Quali sono i pro? Quali i contro? Di seguito, i due interventi dell’avv. Carlo Pikler e del dott. Ivano Rossi, ne analizzano gli aspetti positivi e negativi... Leggi tutto
Enrico Fenoglio, vice presidente Confappi, approfondisce il tema della ristrutturazione del sottotetto a partire da quanto prevede la Legge Regionale 12/2005 della Lombardia sul recupero a fini abitativi dei sottotetti, per limitare il consumo di suolo... Leggi tutto