Il nuovo approfondimento a cura di Ivano Rossi (Rokler Management & Consulting) mira a fugare ogni dubbio in tema di tutela della privacy in condominio, in particolare quali siano le possibilità e i limiti di un impianto di videosorveglianza condominiale... Leggi tutto
Un invito al nuovo Governo Conte ad occuparsi di casa, affrontando le tante problematiche ancora irrisolte. È quello emerso dalla riunione del Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari svoltasi lo scorso martedì 17 settembre a Roma... Leggi tutto
Secondo il D.P.R. 146/2018 l’impresa certificata (o la persona certificata) deve comunicare alla Banca dati FGAS le informazioni previste dall’articolo 16. Cna rende noto che dal 18 settembre l’area Comunicazione interventi del portale FGAS è attiva a partire... Leggi tutto
Se il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti non si è svolto, o se non è stato effettuato in maniera adeguata a quanto previsto dalla legge, il contribuente che possa provarlo ha diritto ad una riduzione percentuale della tariffa. Lo precisa la ... Leggi tutto
Caro pattume, ma quanto mi costi? Molto. Anzi, troppo. Perlomeno stando non solo all’esperienza quotidiana degli utenti, ma pure ai dati diffusi dall’osservatorio tasse locali di Confcommercio, e di cui riportiamo le evidenze principali... Leggi tutto
L’uso esclusivo su parti comuni riconosciuto in favore di unità immobiliari in proprietà esclusiva, per garantirne il migliore godimento, incide non sull'appartenenza di queste alla collettività, ma sul riparto delle facoltà di godimento fra i condòmini... Leggi tutto
La fiducia ottenuta dal nuovo Governo Conte alle Camere mette ora al centro del dibattito politico la Legge di Stabilità che dovrà essere presentata alle Camere entro fine mese. Sulle misure contenute al suo interno interviene Cna Installazione Impianti... Leggi tutto
Emergenza abitativa ancora al centro del dibattito con il Sunia ad accendere i riflettori su due realtà delicate quali quelle della Lombardia e della Toscana. Sullo sfondo, come si evince dall'articolo, emerge un quadro nazionale tutt'altro che rassicurante ... Leggi tutto
I dati diffusi dall’Ispra sottolineano impietosamente l’assenza di efficaci politiche a contrasto del consumo di suolo in Italia”. A dichiararlo è l’ing. Sandro Simoncini, urbanista e direttore scientifico del Centro Studi Sogeea. Nell'articolo il commento completo... Leggi tutto
L'approfondimento del commercialista Giulio Marilungo - area fiscale Valore Aggiunto Impresa, in vista della scadenza del modello 770/2019 prevista per il 31 ottobre, che riguarda molto da vicino il condominio e in particolare il suo amministratore... Leggi tutto