“La presunzione di condominio dell’impianto idrico di un immobile in condominio non può estendersi a quella parte dell’impianto stesso ricompresa nell’ambito dell'appartamento dei singoli condòmini, e di conseguenza nemmeno alle diramazioni che, innestandosi nel tratto di proprietà esclusiva, anche se questo sia ... Leggi tutto
Crescono i rendimenti delle abitazioni, che così arrivano a superare quelli dei box. È quanto emerge dal report dell’Ufficio studi di Idealista, secondo cui, a fronte di una redditività dei garage rimasta inchiodata al 6,3%, nel settore residenziale, grazie all’incremento dei canoni ... Leggi tutto
Non si arresta l’azione di Cna Installazione Impianti contro l’articolo 10 del Decreto Crescita convertito in legge: quello, cioè, inerente lo sconto immediato in fattura in cambio della cessione del credito sui lavori di riqualificazione energetica oggetto di Ecobonus. La nuova iniziativa ... Leggi tutto
Secondo l'articolo 71-quater delle Disposizioni di attuazione del Codice civile, se i termini di comparizione davanti al mediatore non consentono di assumere la delibera di legittimazione a costituirsi in favore dell’amministratore, è possibile ottenere «idonea proroga» della data di prima comparizione... Leggi tutto
Un amministratore la cui nomina è giudicata illegittima da un condomino ma tollerata, se non sostenuta, dagli altri. Come procedere? Di seguito, una sintesi della vicenda e il parere dell’avvocato Emanuela Rosanna Peracchio, consulente di Uppi Torino.... Leggi tutto
Il distacco della singola unità immobiliare dall’impianto centralizzato di riscaldamento condominiale, previsto dall’art. 1118, comma 3, cod. civ., non può che essere totale, riguardare cioè tutti gli elementi radianti presenti nel singolo immobile, così determinando una cessazione completa del servizio, mentre una ... Leggi tutto
Sono comunque deducibili i contributi della badante pagati dal datore di lavoro non attingendo al proprio conto corrente, ma da quello della suocera? Questo l’oggetto di un interpello cui ha risposto nei giorni scorsi il direttore centrale dell’Agenzia delle Entrate.... Leggi tutto
La pronuncia in merito ad un’evasione dagli arresti domiciliari è occasione, per la Cassazione, di rimarcare che il concetto di abitazione comprende le sue strette pertinenze, frequentabili dal solo soggetto, e non le aree condominiali nel loro complesso... Leggi tutto
L’amministratore di condominio, che pur si assuma nominato con delibera illegittima (in quanto già precedentemente revocato giudizialmente), finché non sostituito può validamente conferire procura ad un difensore al fine di costituirsi in giudizio per conto del condominio. È il principio di diritto ... Leggi tutto
Ancora un interpello in materia di ecobonus e cessione del credito cui l’Agenzia delle Entrate è chiamata a dare risposta. Di seguito il quesito del contribuente e l’interpretazione ufficiale fornita dal direttore centrale dell’Agenzia.... Leggi tutto