Si è parlato molto in questi mesi del rispetto del Regolamento UE 2016/679, conosciuto anche con l’acronimo inglese GDPR (General Data Protection Regulation) che regolamenta la protezione dei dati personali delle persone fisiche e la loro libera circolazione. Su molte riviste, portali ... Leggi tutto
La posizione, i diritti, i doveri, dell’ inquilino in ambito condominiale, con particolare riferimento al pagamento delle spese. Questo l’ oggetto di un quesito pervenuto alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito, le problematiche espresse ... Leggi tutto
Molto, se non moltissimo si sta discutendo, nelle ultime settimane, in merito ad alcuni degli articoli più dibattuti del decreto crescita convertito in legge, a partire dalle misure inerenti lo sconto in fattura sui lavori di efficientamento energetico e dai chiarimenti riguardo ... Leggi tutto
L’art. 19-bis del D.L. "Crescita” n. 34/2019, come convertito nella legge n. 58/2019 (GU n. 151 del 26 giugno 2019) chiarisce in modo inequivoco che nei contratti di locazione abitativa a canone agevolato, ossia definito sulla base di accordi territoriali stipulati tra ... Leggi tutto
Lo scorso 9 luglio 2019 la Banca d’Italia e l’Agenzia del Demanio hanno firmato un protocollo d’intesa per avviare un rapporto di collaborazione istituzionale in tema di dismissioni e di valutazioni immobiliari. La Commissione di Congruità dell’Agenzia del Demanio rappresenta un punto ... Leggi tutto
Al coro di no sollevato contro lo sconto diretto in fattura sui lavori di efficientamento energetico del Decreto Crescita convertito in legge, si aggiunge la voce di Confartigianato, che sostiene con dati e stime la propria posizione negativa rispetto alla misura... Leggi tutto
La scelta della tipologia di isolamento termico da applicare alle strutture esterne di un edificio non è semplice e dipende da molteplici fattori. L'approfondimento a cura dell'ing. Giordano e dell'ing. Vinardi fornisce alcuni elementi utili all'amministratore... Leggi tutto
Al culmine di una contesa sull’utilizzo di un terrazzo in condominio, è inevitabile la condanna di una coppia di condòmini per il reato di “getto pericoloso di cose”. Di seguito un estratto dell’ordinanza 30573/2019 di Corte di Cassazione... Leggi tutto
Protocollo d’intesa siglato dall’amministratore delegato di ACEA Stefano Donnarumma e dal presidente dell’ENEA Federico Testa, per avviare una collaborazione per lo sviluppo di progetti nell’ambito dell’economia circolare e gestione sostenibile dei rifiuti... Leggi tutto
Sulla battaglia vinta dagli utenti contro le compagnie telefoniche in materia di fatturazione a 28 giorni, è intervenuta in questi giorni Federconsumatori, che in una nota ha riassunto gli aspetti salienti della vicenda e ha dato alcuni utili consigli agli utenti... Leggi tutto