.

Prezzi delle case: la stagnazione prima della ripresa?

L'andamento dei prezzi delle abitazioni secondo Immobiliare.it: nel primo semestre del 2019, le oscillazioni a livello nazionale delle quotazioni degli alloggi in vendita è stato minimo, con un calo dello 0,2% e un valore medio di 1.879 euro al metro quadro... Leggi tutto

Condominio parziale: come si ripartiscono le spese

Riparto delle spese di risanamento di alcuni pilastri di un complesso immobiliare costituito da tre corpi di fabbrica separati da giunti tecnici: l'ultima sentenza analizzata e commentata dal prof. avv. Rodolfo Cusano e dall’avv. Amedeo Caracciolo... Leggi tutto

Il condominio può cedere il credito vantato nei confronti di un condomino moroso

L'avv. Gabriella Di Francesco - BMItalia, Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari & Building Manager approfondisce il tema del recupero dei crediti dei condòmini morosi, fornendo una strada alternativa rispetto al ricorso per decreto ingiuntivo... Leggi tutto

Assites: “Abolire la ritenuta dell’8% sui bonifici per gli interventi in ecobonus”

Dopo Cna e Rete Irene, una nuova voce si aggiunge al coro di reazioni negative rispetto alle misure in materia di efficienza energetica e cessione del credito disciplinate dall’articolo 10 del Dl Crescita. È quella di Fabio Gasparini, presidente Assites... Leggi tutto

Lavoro offresi: Valvometal cerca neo-diplomati in meccanica

Sitindustrie Valvometal - azienda metalmeccanica vercellese specializzata nella produzione di valvole tailor-made per impianti oil & gas ed energetici - guidata dalla trentaquattrenne general manager Parvin Afsar, è alla ricerca di giovani meccanici... Leggi tutto

L’allarme di Fiaip: “Occhio agli agenti immobiliari abusivi”

Nel settore dell’intermediazione immobiliare il fenomeno dell’abusivismo e delle attività irregolari presenta dimensioni rilevanti, causando illegalità e gravi situazioni di evasione fiscale. Su questo e altre questioni il presidente Fiaip Livorno Maurizio Pioli... Leggi tutto

Il condominio come datore di lavoro: le responsabilità dell’amministratore

Il condominio può assumere il ruolo di datore di lavoro e ingaggiare professionisti che si occupino di intervenire nelle parti comuni dell’edificio (il giardiniere, il portiere, l’addetto alle pulizie). Quali sono le responsabilità del condominio nel focus di Erio Iurdana... Leggi tutto

Raccolta rifiuti: ecco il nuovo metodo tariffario

Sarà oggetto di uno specifico documento di consultazione entro la fine di luglio e verrà presentato entro il 31 ottobre il primo metodo tariffario per il settore dei rifiuti, destinato ad unificare la complessità delle tariffe e delle imposte sui rifiuti urbani... Leggi tutto

Si può revocare anche l’amministratore di condominio in “prorogatio”

La revoca dell’amministratore di condominio in prorogatio è legittima, anche perché se non lo fosse, verrebbe meno la possibilità di qualsiasi controllo giudiziale sull'operato di questi. È questa a posizione assunta dalla Corte d’Appello di Bari (vedi estratto)... Leggi tutto

Immobili occupati, il durissimo affondo del Sunia al Governo (e a Salvini)

In un clima sempre più teso, complice la benzina gettata sul fuoco di qualsivoglia diatriba dagli apparati di comunicazione dei leaders delle due forze di Governo, non si placano le polemiche intorno allo sgombero della Palazzina di Primavalle, a Roma... Leggi tutto