Andamento contrastante, in questa prima metà del 2019, sul versante delle richieste di credito degli italiani, ivi comprese quelle finalizzate all’acquisto dell’abitazione. È quanto emerge dai dati raccolti da Crif, di cui, di seguito, sintetizziamo quelli salienti.... Leggi tutto
La realizzazione di un sito web condominiale va valutata attentamente: la mancanza di una vera necessità da parte del condominio potrebbe trasformare il sito solo in un costo aggiuntivo per i condòmini, senza apportare reali benefici alla vita condominiale... Leggi tutto
Sebbene le ristrutturazioni basate su accordi verbali siano frequenti, nel caso scoppi una vertenza sarà piuttosto difficile, tanto per il committente quanto per l’impresario, dimostrare il contenuto di un patto verbale. L'approfondimento dell'ing. Vinardi... Leggi tutto
Una donna cade nel cortile condominiale, ma la Corte d’Appello prima, e la Cassazione poi, le negano il risarcimento per il danno subito in quanto le condizioni dei luoghi non erano tali da costituire una pericolosità intrinseca della cosa. La vicenda e ... Leggi tutto
Dopo quella di Cna un’altra voce contraria all’articolo del Decreto Crescita che prevede lo sconto immediato in fattura sui lavori di efficientamento energetico, in cambio della cessione del credito. Ad esprimersi negativamente, questa volta, è Rete Irene... Leggi tutto
Tariffe minime per le professioni non regolamentate, ivi compresa quella di amministratore di condominio. Ne parlano il presidente di Fondazione Inarcassa, Egidio Comodo, ed il presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma Flavio Mangione... Leggi tutto
Conferma dell’esenzione Imu prima casa a parte, sono poche le note positive emerse nel corso dell’audizione dello scorso 11 luglio in commissione finanze della Camera. Almeno stando a quanto dichiarato dai vertici dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari... Leggi tutto
Una condomina adibisce una stanza del proprio appartamento a studio per l’effettuazione saltuaria di visite mediche, a dispetto del regolamento contrattuale che vieta qualunque destinazione al di fuori di quella residenziale. La Cassazione le dà ragione... Leggi tutto
L’impraticabilità, per le imprese, di poter cedere il credito di imposta ai propri fornitori, così come previsto dall’emendamento governativo che ha modificato il testo originario dell’art. 10 del DL Crescita, subito denunciato dal CNA, è ora un dato di fatto... Leggi tutto
Prima edizione del concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili", nato dalla collaborazione tra CNI e RPT con Inail e Gruppo Tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di ... Leggi tutto