.

Case di seconda mano, nuovo calo dei prezzi a Roma, ma anche nel resto d’Italia

Ancora un segno meno caratterizza l’andamento dei prezzi delle abitazioni di seconda mano a Roma, dove nel secondo trimestre 2019 gli alloggi usati sono stati compravenduti alla media di 2.865 euro/mq (-0,7%). L'indagine a cura del portale Idealista.it... Leggi tutto

Mediazione in condominio: più di 17mila procedimenti in sospeso

La mediatrice civile Antonietta Strada, analizza e commenta gli ultimi dati statistici con proiezione nazionale pubblicati dalla Direzione generale di Statistica e Analisi organizzativa del Ministero della Giustizia coprono il lasso di tempo che va dal 1° gennaio al 31 marzo 2019... Leggi tutto

Locazioni: dal 2020 più facile detassare gli affitti non percepiti

Il Dl Crescita ha introdotto novità in tema di fiscalità immobiliare tra cui la possibilità, per i soli contratti di affitto di immobili ad uso abitativo stipulati dal 1° gennaio 2020, di detassare i canoni di locazione non percepiti. Il commento del ... Leggi tutto

Efficienza energetica, le piccole imprese scrivono a Di Maio: rivedere la cessione del credito

Ater, Coordinamento Free e Italia Solare esprimono preoccupazione per la norma del Dl Crescita che prevede la possibilità per l’acquirente di un sistema fotovoltaico, o di un intervento di efficienza energetica, di cedere il credito IRPEF al fornitore dell’impianto stesso... Leggi tutto

Il proprietario non può entrare a suo piacimento in casa del comodatario

Anche se il contratto stipulato impone al comodatario di far liberamente e a qualunque ora accedere il proprietario all’appartamento che gli ha concesso in comodato, è legittimo l’esercizio, da parte del comodatario, dello jus excludendi... Leggi tutto

Immobiliare, Taverna (Fimaa): “Il 50% del mercato è ancora da conquistare”

L’indagine 2019 Fimaa - Nomisma, sul ruolo dell’agente immobiliare, dimostra che c’è un’importante fetta di mercato ancora da conquistare. Formazione continua obbligatoria e professionalità sono il binomio vincente per l’agente immobiliare del futuro... Leggi tutto

Condominio: lo scarico dei fumi può restare nel muro comune

Un muro divisorio comune a due edifici condominiali e lo scarico di una calderina di un bagno immesso nella canna fumaria. Questo l’oggetto del contendere tra due famiglie di condòmini, giunto fino in cassazione. Di seguito un estratto della sentenza ... Leggi tutto

La bacheca condominiale: quali dati vi si possono affiggere?

La bacheca condominiale è uno spazio solitamente collocato nell’androne o nelle scale del condominio, in cui l’amministratore o i singoli condomini appendono le comunicazioni relative alla vita del condominio. Ma quali sono i dati che non si possono apporre?... Leggi tutto

Affitti a canone concordato: la proroga biennale si applica anche ai vecchi contratti

Per le locazioni, la regola dei 2 anni di proroga dopo il 1° biennio vale solo per i nuovi contratti o anche per quelli in corso? Alla questione prova a dare risposta il vice segretario nazionale APPC e pres. Area Metropolitana APPC ... Leggi tutto

È boom di case all’asta: dramma per chi le perde, opportunità per chi acquista

Il numero delle case all’asta in Italia è aumentato del 21,5% in sei mesi: le abitazioni attualmente in vendita forzata sono infatti 21.737 a fronte delle 17.899 rilevate nel gennaio scorso. Il dato, evidenziato da Sogeea, rivela una tendenza preoccupante.... Leggi tutto