Si stima, infatti, che in Italia tra il 1984 e il 1988, di amianto, isolato o misto al cemento, ne siano stati utilizzati 3 milioni di tonnellate e che oggi siano ancora presenti 2,5 miliardi di mq di coperture in cemento-amianto. ... Leggi tutto
Prima dell’intervento di riforma del 2012, la disciplina codicistica in tema di condominio negli edifici non conteneva che poche disposizioni in tema di contabilità e rendiconto. Come sono cambiate le cose lo spiega l'avv. Marostica nel suo approfondimento... Leggi tutto
È questo il bilancio di 12 anni di ecobonus, emerso dall’8° Rapporto annuale sull’efficienza energetica dell’ENEA presentato ieri a Roma insieme al Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di rinnovabili... Leggi tutto
Tra le misure del Decreto Crescita una delle più discusse riguarda le locazioni brevi. Proprio a tale tematica, l’Agenzia delle Entrate ha dedicato - tramite il proprio organo d’informazione, FiscoOggi, - un approfondimento a firma di Gaetano Corallo... Leggi tutto
Dal report Tecnocasa emerge come le tipologie di casa più richieste sono sempre i piccoli tagli quali bilocali e trilocali, così come sono apprezzate la vicinanza alle piste o il posizionamento in centro paese, le abitazioni in tipico stile montano... Leggi tutto
Il diritto di ciascun condomino sulle parti comuni, salvo che il titolo non disponga altrimenti, è proporzionale al valore dell’unità immobiliare che gli appartiene. Tale valore è espresso dalle tabelle millesimali (il criterio di ripartizione delle spese condominiali)... Leggi tutto
Come rimarcato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 17549 del 28 giugno 2019, di cui riportiamo un estratto, le condotte fognarie, semplificando, sono impianti da considerarsi indispensabili ai fini di una completa utilizzazione dell’immobile... Leggi tutto
Per i professionisti e per gli studi professionali, ivi compresi quelli che operano nei comparti della casa e del condominio, le novità fiscali viaggiano in rete. Già da qualche giorno, infatti, è on line in versione definitiva sul sito dell’Agenzia delle Entrate ... Leggi tutto
Il voto unanime delle 80 sedi provinciali, in rappresentanza di 50.000 iscritti, per dare il via al secondo mandato. Alberto Zanni (nella foto) è stato riconfermato presidente nazionale di Confabitare, nel congresso che si è tenuto in questi giorni a Bologna... Leggi tutto