.

L’abitazione principale traina le compravendite. Ma la casa è sempre meno investimento

Dall’Indagine biennale Tecnoborsa 2019 sulle sei maggiori città italiane è emerso che nel biennio 2017-2018 il 6,7% delle famiglie intervistate ha acquistato un'abitazione. La città più attiva è stata Roma e la prima motivazione il desiderio della casa di proprietà... Leggi tutto

Aumenta la luce, diminuisce il gas: per le famiglie bolletta da 1700 euro l’anno

Giù il gas, su la luce. L’aggiornamento delle tariffe energetiche scattato lunedì 1° luglio presenta certamente qualche nota positiva per i consumatori, a seconda degli utilizzi. Va da sé che nei mesi estivi è certamente la corrente elettrica la più utilizzata... Leggi tutto

Se l’amministratore di condominio intasca i contributi ma non paga nessuno

Mancato pagamento di oneri fiscali e contributi previdenziali, malgrado le somme ricevute dai condòmini. Questo il “peccato originale” che è costato a un amministratore di condominio la condanna per appropriazione indebita. L'estratto della sentenza... Leggi tutto

Dl Crescita: costruttori edili al settimo cielo per le misure fiscali

Ance su Dl crescota: "Positive le misure fiscali che incentivano la sostituzione edilizia, l’istituzione di un Fondo salva opere per assicurare il pagamento dei creditori dei grandi gruppi in crisi e quella di un Fondo di garanzia per le imprese in difficoltà"... Leggi tutto

Ingegneri: aumentano le richieste e le assunzioni a tempo indeterminato

Secondo uno studio condotto dalla Fondazione del Consiglio nazionale degli ingegneri in collaborazione con Anpal servizi, infatti, in Italia è in sensibile aumento la domanda di ingegneri (nel 2018 le imprese italiane hanno assunto 60.256 profili attinenti)... Leggi tutto

Recupero edilizio: la detrazione passa all’erede finché detiene l’immobile

“L’erede che concede in comodato l’immobile perde il diritto alla detrazione delle spese di recupero edilizio sostenute dal de cuius?”. Questo il tenore di un quesito inviato da un contribuente alla rubrica di consulenza fiscale di FiscoOggi, Agenzia Entrate... Leggi tutto

Case in affitto: più facile detassare i canoni non percepiti

Il cosiddetto decreto crescita è stato convertito in legge. Nell'articolo qui proposto sono presentate le principali misure in tema di fiscalità immobiliare, nella sintesi curata dall’Agenzia delle Entrate tramite il proprio canale ufficiale di informazione, FiscoOggi... Leggi tutto

Appropriazione indebita dell’amministratore: quando si consuma il reato?

Il delitto di appropriazione indebita da parte dell’amministratore di condominio è reato istantaneo, che si consuma con la prima condotta appropriativa delle somme che non gli spettavano. Lo ha rimarcato la Corte di Cassazione con la sentenza 26599/2019... Leggi tutto

Comfort, risparmio, rispetto ambientale: inaugurato a Milano il condominio smart

Lo scorso giovedì 27 giugno, a Milano, è stato inaugurato il primo condominio dello smart district di Porta Romana, esempio di edificio in grado di abbattere i consumi e garantire un elevato comfort abitativo, a partire dalla temperatura degli appartamenti... Leggi tutto

Diminuisce il consumo totale di energia e aumenta quello da fonti rinnovabili

Balzo in avanti della produzione di energia elettrica da eolico e solare nel primo trimestre del 2018 mentre in forte calo l’idroelettrico e segno negativo anche per i consumi di energia. La sintesi dell'analisi coordinata da Francesco Gracceva (Enea)... Leggi tutto