.

Notai: anche la disciplina delle successioni tra le proposte ai futuri deputati europei

In vista delle elezioni europee che si terranno dal 23 al 26 maggio 2019, il Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea (CNUE) presenta oggi il suo manifesto rivolto ai futuri deputati europei e ai membri del Collegio della Commissione Europea... Leggi tutto

Condominio e problemi economici: quanto costa chiedere un finanziamento?

Lavori in condominio: quali responsabilità ha l’amministratore? E i condòmini? Come può farvi fronte l’amministratore? Deve anticipare lui le spese? Deve/può richiedere un prestito? A chi e come? A rispondere è il Geom. Mina di APE Torino Confedilizia... Leggi tutto

Amministratori di condominio: Albo bocciato, Registro rimandato a luglio

Si è concluso con un rinvio post elettorale il tavolo ministeriale che si è svolto ieri, giovedì 9 maggio, a Roma, convocato dal Sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone. A passare, a maggioranza, la linea del registro degli amministratori... Leggi tutto

Canoni concordati e accordi territoriali: è scontro sulla rappresentatività delle associazioni

Il parere del presidente di Arpe e Federproprietà, On. Massimo Anderson, sullo stato di salute del mercato immobiliare nazionale, e sui reali motivi che sono alla base della mancata ripresa del settore. Di seguito l'intervista esclusiva... Leggi tutto

Tutela delle parti comuni: anche i singoli condòmini sono legittimati ad agire

Dall'analisi della recentissima sentenza numero 10934 del 18 aprile 2019, la dott.ssa Silvia Zanetta approfondisce il tema della soggettività giuridica del condominio e della legittimità dei singoli condòmini ad agire a tutela delle parti comuni... Leggi tutto

Cani in condominio: il latrato non è reato se disturba solo un vicino

Perché il latrato di un cane in condominio sia configurabile come reato, occorre che le emissioni sonore siano tali da travalicare i limiti della normale tollerabilità, recando pregiudizio alla tranquillità pubblica, e disturbando un numero indeterminato di persone... Leggi tutto

Sicurezza e cura degli edifici: oggi a Genova il convegno nazionale di Ance Giovani

Questa mattina, 10 maggio, a partire dalle 10, l’Acquario di Genova ospiterà il XX Convegno Nazionale dei Giovani imprenditori edili dell’Ance, “Sblocchiamo il futuro”. In occasione del convegno partirà la mobilitazione dei nastri gialli #bloccadegrado... Leggi tutto

Amministratore senza nomina: il compenso gli spettava comunque?

Un nuovo amministratore alle prese con un condominio in cui la gestione contabile, negli ultimi 4 anni, è stata poco trasparente. Una sintesi della vicenda che riguarda un nostro lettore e il parere legale fornito dall'avvocato Emanuele Bruno di Matera... Leggi tutto

Una nuova patrimoniale sulla casa? Mochet (Uppi): “Non ridurrà il debito pubblico”

Il presidente della Commissione fiscale dell'Uppi Jean Claude Mochet, ritorna sul tema del rischio dell'introduzione di una tassa patrimoniale, che il Segretario della CGIL Maurizio Landini ha definito una sorta di tributo di equità contro le diseguaglianze... Leggi tutto

Morosità: per evitare lo sfratto, l’inquilino deve saldare fino all’ultimo debito

Se il conduttore moroso non sana completamente il suo debito, versando anche gli interessi e le spese processuali in sede di concessione del termine di grazia, alla successiva udienza il giudice è tenuto ad emettere la convalida senza necessità di verifica... Leggi tutto