.

Case popolari, Sunia: no alle discriminazioni, sì alla riqualificazione

Daniele Barbieri - segretario generale Sunia interviene sulla vicenda dell’allontanamento di una famiglia di cittadinanza italiana di etnia rom dalla casa regolarmente assegnata a Casal Bruciato e sulla strumentalizzazione da parte di Casapound... Leggi tutto

Ristorante etnico in condominio: sì se il regolamento non lo vieta espressamente

È consentita l’attività di ristorazione nei locali di proprietà esclusiva, a meno che il regolamento condominiale di tipo contrattuale non lo vieti esplicitamente. È quanto deciso dal Tribunale di Milano attraverso la sentenza 1515/2019. L'analisi a cura di Confappi... Leggi tutto

Scambi su, prezzi giù: il mercato immobiliare delle “città intermedie”

Tredici città intermedie, un unico comune denominatore: la forbice tra le transazioni immobiliari (quasi ovunque in aumento) e il calo dei prezzi delle abitazioni. L'esito dell’indagine Nomisma con gli andamenti del 2018 e le previsioni per l’anno in corso... Leggi tutto

Mutui per la casa: bene il 2018, si preannuncia stabile il 2019

Qual è stato l’andamento dei mutui per l’acquisto della casa nel quarto trimestre del 2018? E quale il trend che ha caratterizzato l’anno passato? È l’oggetto di un approfondimento condotto da Kiron, società di mediazione creditizia del gruppo Tecnocasa... Leggi tutto

Il mandato dell’amministratore di condominio: nodi giuridici

Il legislatore non ha dato una definizione dell’amministratore, ma ne ha soltanto elencato le attribuzioni negli art. 1130, 1131, 1133 c.c.. L'analisi a cura di Roberto Triola (già pres. di sezione di Corte di Cassazione) mira a delineare gli aspetti salienti di ... Leggi tutto

Non commette diffamazione il condomino che preannuncia una causa

Non commette diffamazione il condomino che dichiara di non essere tenuto a concorrere alle spese per il pagamento dell’onorario all’avvocato e insinua che la delibera è stata presa “in conflitto di interessi”. È quanto stabilito dalla Cassazione... Leggi tutto

Efficienza energetica, Cna: “Dal Governo un regalo alle multiutilities”

La presa di posizione e il commento di Guido Pesaro, responsabile CNA Installazione Impianti, al testo dell’art. 9 (Modifiche alla disciplina degli incentivi per gli interventi di efficienza energetica e rischio sismico) contenuto nella bozza del DL Crescita... Leggi tutto

Affitti turistici: in Toscana nuove incombenze per i proprietari di case

Simone Beni, presidente di Fiaip Toscana (la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) interviene in seguito alla nuova legge emanata dalla Regione Toscana che dallo scorso primo marzo ha introdotto (prima regione in Italia) il “Codice affitti”... Leggi tutto

È boom di prestiti per arredare e ristrutturare casa

La richiesta di prestiti personali per arredare e ristrutturare casa torna a crescere, secondo l’osservatorio congiunto realizzato da Facile.it e Prestiti.it: nei primi 3 mesi del 2019, tra coloro che hanno esplicitato la finalità del finanziamento siamo al +32% ... Leggi tutto

Lavori in casa: quali sono le responsabilità del committente?

Ristrutturare il proprio appartamento richiede specifici adempimenti in materia di sicurezza la cui responsabilità ricade sul committente dei lavori. Partendo da una vicenda realmente accaduta, l'ing. Vinardi approfondisce questa delicata tematica... Leggi tutto