.

Antincendio, econobonus, prospettive degli amministratori: domani il convegno di Treviso

Dalla nuova normativa antincendio - ormai prossima ad entrare in vigore - alle detrazioni per gli interventi di efficientamento energetico in condominio, alle ultima novità della Legge Europea. Questi i temi del convegno Italia Casa, domani a Treviso... Leggi tutto

Convegno nazionale Uppi 2019: le recenti norme sulla casa e sul condominio

Tutto pronto, ormai, per il convegno nazionale organizzato dall’UPPI - Unione Piccoli Proprietari Immobiliari - in programma domani, venerdì 12 aprile, a Pesaro, con il supporto dell’Anaci. Scarica il programma e scopri come ottenere i crediti formativi... Leggi tutto

Quante gravi irregolarità per revocare l’amministratore di condominio?

Sforza Fogliani: dall’esame della giurisprudenza, emerge che è sufficiente il verificarsi di una singola grave irregolarità per ritenere compromesso il rapporto di fiducia tra condòmini ed amministratore e per giustificare, di conseguenza, la revoca di quest’ultimo... Leggi tutto

Tubo acque nere: è del condominio o degli alloggi che serve?

Essendo lo scarico ad uso esclusivo dell’appartamento del piano di sopra, e non avendo funzione portante il muro attraverso il quale passa, la Cassazione conferma la sentenza che lo esclude dalle parti comuni. Di seguito l'estratto dell'ultima pronuncia... Leggi tutto

Il consiglio di condominio: poteri, facoltà e rapporti con l’assemblea

L'avv. Lorenzo Cottignoli, presidente nazionale LAIC, approfondisce il tema del Consiglio di condominio o di Commissioni: dalla sua evoluzione normativa, alle condizioni per farne parte e alle funzioni che questo organismo è deputato a svolgere... Leggi tutto

La proprietà immobiliare: barricate contro lo spettro di una nuova patrimoniale

No a nuove patrimoniali sulla prima casa. È la posizione emersa dalla riunione del Coordinamento unitario dei proprietari immobiliari (Federproprietà, Confappi, Uppi, Movimento in difesa della casa) riunitosi nei giorni scorsi a Roma... Leggi tutto

Sicurezza e Internet of Things: le nuove frontiere dell’ascensore intelligente

L’offerta di Schindler Ahead dedicata ad amministratori di condominio, facility manager, imprese di costruzione, architetti, progettisti e privati e l'intervista all'ing. Bonardello, responsabile sales & marketing servizi e del progetto IoT per Schindler Italia... Leggi tutto

Condominio: per i paletti anti sosta selvaggia non serve il permesso di costruire

L'apposizione, da parte di un condominio, di paletti anti-sosta per evitare i parcheggi selvaggi non necessita del permesso di costruire. Tali opere ricadono piuttosto nella disciplina dell'art. 22 del DPR n. 380/2001, per le quali si chiede solo la Scia... Leggi tutto

L’Internet delle Cose, anche in casa. Nuove frontiere presentate a Milano

Mercoledì 17 aprile, all’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, sarà presentata la ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano. Di seguito il programma degli interventi e i relatori... Leggi tutto

Mediazione in condominio: funzionamento e aspetti fiscali

L'avv. Paolo Brecciaroli - dottore commercialista in Milano - approfondisce i vari aspetti dell'istituto della mediazione: da costi e aspetti fiscali, alle fasi del procedimento. In particolare lo svolgimento e le conclusioni dell'incontro, tempi, modalità ed effetti... Leggi tutto