• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

“VOLEVO ESSERE AVVOCATO”. ECCO IL VOLUME DI RODOLFO CUSANO E GIOVANNI DEL MASTRO

  • Redazione
  • 30 aprile 2015

“Volevo essere avvocato” è un testo che parla di “fatterelli da leggere con simpatia”, che riguardano il condominio e le esperienze che hanno segnato la vita dell’autore, Rodolfo Cusano (avvocato di prim’ordine ed esperto proprio della materia condominiale) e di Giovanni Del Mastro, psicoterapeuta.

Il libro si divide praticamente in due: nella prima parte ripercorre la storia della prima pubblicazione di Cusano, del rapporto con il cliente e con gli amministratori, con lo scopo puramente divulgativo di raccontare l’attività dell’avvocato condominiale, sottolineando il come e il perché di tale professione. La seconda parte è invece stata scritta dallo psicoterapeuta Giovanni Del Mastro, con il quale Cusano aveva già collaborato nel periodo in cui dirigeva la rivista Il Condominio Nuovo. Gli articoli redatti dallo psicoterapeuta riguardavano l’amore, l’essere umano e i suoi comportamenti più o meno consoni, e il successo ottenuto dalle sue pubblicazioni ha spinto l’avvocato Cusano a coinvolgerlo in questo ambizioso progetto.

Il testo, edito da SigmaLibri, Gruppo Editoriale Simone, è in vendita presso tutte le librerie al costo di 10,00 euro. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
DDL CONCORRENZA, I NOTAI EUROPEI IN SOCCORSO DI QUELLI ITALIANI: “GIÙ LE MANI DALL’ESCLUSIVA SUGLI ATTI”
LUCE E GAS: PUNTO PER PUNTO, DISAGI, DISSERVIZI E PRATICHE SCORRETTE MESSE IN ATTO DALLE SOCIETÀ

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 30, 2015
Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 30, 2015
Supercondominio e spese per le canne fumarie
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 30, 2015
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive 18 settembre 2025
  • Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità 18 settembre 2025
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena