• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

CRONACA FLASH

  • Redazione
  • 8 maggio 2015

Litigio per il barbecue

Pugnalata in condominio 

L’ennesima lite in condominio che si è trasformata in tragedia. È accaduto a Sestri Levante. Bilancio: una donna in gravi condizioni e un uomo arrestato per tentato omicidio. Il motivo del contendere, ancora una volta assolutamente futile: un barbecue, acceso sul balcone dell’appartamento al pian terreno. Odori e fumo giudicati molesti da un disoccupato 52enne residente ai piani superiori, che ha annacquato la grigliata. Alle proteste della donna, recatasi a casa dell’uomo per chiedere conto delle sue azioni, questi avrebbe reagito violentemente, sferrandole due fendenti e ferendo anche il figlio della signora, andato a dare manforte alla madre. All’origine dei fatti, con tutta probabilità, vecchi rancori condominiali.


Rapine in casa anziani, 

colpevoli operatori 118 

Raccoglievano informazioni sulle persone che chiedevano l’aiuto del 118, e poi duplicavano le chiavi degli appartamenti. Ecco il piano messo in atto da alcuni operatori sanitari, smascherati dai carabinieri di Foggia, che hanno eseguito 12 ordinanze di custodia (5 persone sono ancora ricercate) nell’ambito di un’indagine su furti commessi in abitazioni. In totale sono stati scoperti 15 furti, per un valore complessivo di circa 200 mila euro. Le persone indagate sono state arrestate tra il foggiano, Reggio Emilia e Sanremo.


Casa ex militare defunto,

trovata bomba a mano

Durante lo sgombero di un appartamento messo in vendita, è stata ritrovata una bomba a mano di fabbricazione inglese, risalente alla seconda guerra mondiale. L’alloggio, situato nella periferia di Bologna, era di proprietà di un ex militare dell’Esercito, mancato tempo fa. L’ordigno, completo di spoletta e detonatore, è stato rimosso con l’intervento dei carabinieri e degli artificieri.


Uomo morto in alloggio

Trovato grazie al cane

Il cane è il miglior amico dell’uomo, nonché il più fedele, e in questo caso fino alla morte bisognerebbe dire. Un uomo di 48 anni è stato ritrovato sul divano di casa, senza vita; al suo fianco il cane a vegliarlo. Dai primi accertamenti, pare che sia stato un infarto a stroncare la vita dell’uomo, un operaio originario di San Benedetto del Tronto. Un amico, preoccupato, lo ha cercato a casa senza risultato. Ha sentito solo i guaiti del cane ed ha chiamato carabinieri e vigili del fuoco. Secondo il medico legale l’uomo era morto da almeno 24 ore.


In aumento le vittime

di roghi in appartamento

Non c’è stato nulla da fare. Il corpo esanime di una donna di 78 anni è stato trovato nel suo appartamento, nel quale è divampato l’incendio che le è stato fatale. La tragedia è accaduta a Campobasso. I vigili del fuoco e le forze dell’ordine hanno cercato di ricostruire la dinamica dei fatti e al momento l’ipotesi più probabile è che il rogo si sia sviluppato in camera da letto. Meno dubbi, invece, sulle cause dell’incendio nel quale, in provincia di Torino, ha perso la vita un 40enne. A quanto pare, infatti, l’uomo – che soffriva di crisi epilettiche – era solo in casa e stava fumando una sigaretta, quando ha accusato un malore che indirettamente gli è stato fatale. 


Spara contro i vicini

Un morto e un ferito

In provincia di Cuneo, una discussione tra vicini si è trasformata in tragedia. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, un uomo avrebbe sparato e ucciso il vicino, oltre a ferire gravemente la moglie di quest’ultimo. L’assassino è stato fermato dai carabinieri e tratto immediatamente in arresto. La sparatoria è avvenuta in aperta campagna, nei pressi di una zona boschiva.



  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
BLOCCO DEGLI SFRATTI: ECCO CHI RIGUARDA LA MINI-PROROGA DELLA SOSPENSIONE
LA NUOVA PISCINA È ASSIMILABILE A GIARDINO O VIOLA IL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO?

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Mag 8, 2015
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Mag 8, 2015
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Mag 8, 2015
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena