• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

UN CONVEGNO SUL CONDOMINIO PER PRESENTARE IL CORSO PER AMMINISTRATORI

  • Redazione
  • 26 ottobre 2015

Un convegno per alzare il sipario sulla
formazione per amministratori. Venerdì 30 ottobre, alle 10, a Benevento,
presentazione ufficiale del corso di alta formazione per amministrazioni
condominiali, indetto dall’Università degli Studi del Sannio in collaborazione
con l’Acap e l’Alac. Il corso sarà tenuto da docenti universitari, avvocati ed
ingegneri esperti nelle problematiche condominiali e si rivolge a diplomati e
laureati di qualsiasi disciplina che intendono specializzarsi nelle materie
condominiali, ovvero a chi è già un professionista ma desidera ampliare le
proprie competenze ed integrare le proprie attività. E l’incontro di venerdì,
presso la Sala Conferenze del Dipartimento Demm dell’Università di Benevento,
piazza Arechi II, sarà l’occasione proprio per fare il punto sulle tante nuove
incombenze di cui si deve oggi far carico l’amministratore condominiale. 

Interverranno al convegno il prof. Giuseppe
Marotta, Direttore del Dipartimento Demm, il dottor Giovanni Cuomo, presidente
Ordine Dottori Commercialisti di Benevento e il professor Manlio Lubrano
Scorpaniello. Saranno invece relatori del convegno l’avvocato Rodolfo Cusano,
con l’intervento sul tema “L’istituto condominiale e le nuove opportunità di
lavoro”; e il dottor Enzo Rocco, che parlerà de “La nuova figura professionale
dell’amministratore di condominio”.

Il corso, della durata di 100 ore divise in 20
incontri che si terranno di venerdì, inizierà il 13 novembre in due diverse
sedi: presso l’Università del Sannio, Piazza Arechi, a Benevento; e presso il
Tamarìn Business Center, Strada Statale 87 Sannitica, a Marcianise (CE).

Il prezzo del corso è di 900 euro (sconto del 20%
per gli iscritti alle associazioni partner).

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
STABILITÀ, GLI IMMOBILIARISTI: “ORA RIORDINARE TUTTA L’IMPOSIZIONE FISCALE SULLA CASA”
CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 26, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 26, 2015
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 26, 2015
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena