• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

  • Redazione
  • 27 ottobre 2015
Cannabis in terrazzo
Denunciati due fratelli
Due fratelli di 27 e 23 anni, già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati a piede libero per aver coltivato marijuana all’interno della loro abitazione, in provincia di Taranto. A coglierli sul fatto sono stati i militari dell’Arma, durante lo svolgimento di un servizio di prevenzione e repressione di reati connessi alla produzione, la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Insospettiti dall’atteggiamento guardingo dei due giovani, i carabinieri hanno perquisito l’abitazione e sequestrato 6 piantine di marijuana, tenute ben nascoste nel terrazzo.

Cade da balcone e muore
infilzato sulla ringhiera
Un giovane di 21 anni è morto a Porto Recanati (Macerata) precipitando dal balcone del suo appartamento, al quarto piano dello stabile, e rimanendo infilzato nella ringhiera del giardino al piano terra. Il ragazzo, di origine pakistana, stava tentando di raggiungere con un balzo il balcone del vicino, per sfuggire alle forze dell’ordine. In precedenza era stato notato in stato di ebbrezza dagli uomini della squadra mobile, che avevano fatto irruzione nel suo appartamento nell’ambito di un’operazione antidroga. Non trovando niente, pare che lo avevano lasciato andare.

Madre e figlio trovati
morti in appartamento
Un veterinario di 50 anni e la madre di 77 sono stati trovati morti nella loro casa vicino Milano, dopo alcuni giorni che i famigliari non ne avevano più notizie. Quando i carabinieri si sono introdotti nell’abitazione, trovando la porta chiusa dall’interno e le finestre serrate, il 50enne era ancora seduto sul divano davanti alla televisione accesa. La madre, anche lei priva di vita, era sdraiata nel suo letto dove, ormai da anni, passava le sue giornate a causa di un tumore al pancreas. 

I condòmini sventano
un furto in alloggio
Due donne di 22 e 24 anni, entrambe in stato interessante e residenti in due distinti campi nomadi di Roma, sono state denunciate in stato di libertà per tentato furto in un’abitazione dell’Aquila. Le giovani sono state sorprese nella notte dal proprietario di casa, che aveva sentito dei rumori provenire dall’ingresso. Una volta accesa la luce, le aveva sorprese intente a frugare nel cassetto di un mobile e aveva allertato la polizia. Le giovani si erano poi allontanate, senza portare via nulla, ma erano state fermate da un vicino di casa, poco prima dell’arrivo della volante.

In casa ha un arsenale
Arrestato un pensionato
Un pensionato di 52 anni è stato arrestato dai carabinieri in provincia di Foggia, con l’accusa di detenzione illecita di armi e munizioni. L’uomo aveva nella cassaforte della sua abitazione un vero e proprio arsenale, composta da un revolver a salve, due pistole con matricola abrasa, una baionetta, vari caricatori e munizioni. La scoperta dei militari è avvenuta in seguito a una perquisizione dell’abitazione dell’uomo, disposta dopo una lite con un famigliare nei pressi della stazione dell’Arma.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
LA CASA CERCA STABILITÀ. E VICEVERSA. DUBBI E CERTEZZE SULLA MANOVRA FINANZIARIA
ACQUISTO CASA, MUTUO, DONAZIONI: CONSULENZE NOTARILI GRATUITE IN 70 CITTÀ

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Ott 27, 2015
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Ott 27, 2015
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Ott 27, 2015
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena