• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

  • Redazione
  • 9 novembre 2015

Tentato furto in alloggio

Fermate 4 donne

I carabinieri di Caserta hanno arrestato quattro donne di età compresa tra i 21 e i 41 anni per tentato furto aggravato. I militari dell’Arma, durante il servizio di pattugliamento volto a reprimere il fenomeno dei furti in appartamento, avevano notato le donne introdursi all’interno di un’abitazione con l’intenzione di svaligiarla. Colte sul fatto, le donne avevano tentato di dileguarsi a bordo di un’auto, ma erano state catturate dopo un breve inseguimento. Dai rilievi eseguiti, i militari hanno accertato la sola effrazione del portone d’ingresso. 

Corto circuito e rogo

Distrutti casa e officina

Un cortocircuito nell’impianto elettrico di un furgone. Con ogni probabilità è stata questa la causa dell’incendio che ha completamente distrutto uno stabile nei pressi di Modena. Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, le fiamme si sarebbero propagate dall’officina a piano terra, attaccando l’appartamento al piano superiore. La proprietaria dell’edificio, che si trovava fuori casa al momento del rogo, è stata comunque visitata dai paramedici a causa dell’inalazione di fumi potenzialmente tossici. I locali sono stati dichiarati inagibili dal Comune per il rischio di crolli. 

Telecamere riprendono

i topi d’appartamento

Sono stati ripresi dalle telecamere di videosorveglianza i due topi d’appartamento che hanno svaligiato un casa nella provincia di Lecce. Entrati in azione in tarda serata, i malviventi hanno approfittato dell’assenza dei proprietari per rivoltare la casa da cima a fondo. Il bottino, composto prevalentemente da gioielli e da un piccolo televisore, ammonta a circa duemila euro. I militari dell’Arma confidano di risalire alle generalità dei due rapinatori proprio grazie alle immagini registrate dalle telecamere poste all’esterno dell’abitazione.

Coltivano marija in casa

In manette zio e nipote

Due uomini di 38 e 29 anni, residenti nella provincia di Lecce, sono stati fermati dagli agenti della Questura dopo che avevano trasformato un’abitazione di campagna in una vera e propria serra per la produzione di sostanze stupefacenti. All’interno della casa, provvista di tutto il necessario per la coltivazione e il confezionamento delle dosi, gli agenti hanno sequestrato un totale di 210 piantine di marijuana. I due, zio e nipote, dovranno rispondere anche dell’accusa di furto, in quanto si allacciavano alla rete pubblica per alimentare l’abitazione.

Spaccio in condominio

Due arresti nel milanese

Sono stati arrestati i due spacciatori di 53 e 42 anni che avevano messo in piedi un vero e proprio giro di compravendita di droga all’interno di un condominio situato a pochi passi dal centro di Milano. A denunciare alla polizia il mercato illecito sono stati i residenti di una palazzina adiacente, esasperati dal via vai quotidiano di persone. Una volta effettuato l’arresto, gli agenti hanno rinvenuto 700 grammi di hashish custoditi all’interno dell’appartamento del 53enne. 

Rogo in alloggio: uomo

muore carbonizzato 

Un uomo di 54 anni è morto carbonizzato nella sua abitazione in provincia di Salerno a causa di un incendio divampato in tarda serata, sembra a causa di un mozzicone di sigaretta lasciato acceso. I soccorsi sono stati allertati dai vicini di casa, ma per il 54enne, separato con tre figli, non c’è stato nulla da fare. Una volta entrati in casa i soccorritori hanno rinvenuto l’uomo privo di vita ai piedi del letto, probabilmente nell’estremo tentativo di lasciare la sua camera.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
EFFICIENZA E SICUREZZA IN CONDOMINIO: DOMANI A BARI SEMINARIO PER AMMINISTRATORI
A CHI CHIEDERE I CONTRIBUTI CONDOMINIALI UNA VOLTA CHE L’IMMOBILE È STATO CEDUTO?

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Nov 9, 2015
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Nov 9, 2015
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Nov 9, 2015
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena