• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Varie

CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

  • Redazione
  • 29 settembre 2016

Cane addestrato

allaga il condominio

Voleva soltanto dissetarsi e, invece, ha finito per allagare un intero condominio, a cominciare dalla casa dei suoi padroni. Protagonista, un cane che vive con una famiglia in uno stabile di Forlì. Un cane capace di ruotare la manopola del rubinetto del bidet, in assenza di esseri umani ai quali “chiedere” dell’acqua. Evidentemente, però, non ha ancora imparato a compiere il movimento opposto in caso qualcuno abbia lasciato il tappo inserito. Il tempestivo arrivo dei vigili del fuoco, allertati dall’amministratore e dai vicini di casa, ha permesso di evitare maggiori danni. 

Crollano i balconi: 

evacuato il condominio

Inizialmente si era pensato a uno scoppio, causato da una fuga di gas. Invece sono ancora da accertare le cause del crollo dei balconi di un condominio di Novara, per fortuna senza conseguenze per i residenti. L’incidente è avvenuto in mattinata, innescato dal cedimento del balcone posto all’ultimo piano di un cortile interno che ha trascinato con sé i ballatoi sottostanti. Il crollo ha provocato anche la rottura dei tubi del gas, rendendo necessaria l’evacuazione dell’intero stabile da parte dei vigili del fuoco.

Inquilino malato

terrorizza il vicinato

È finita direttamente al Municipio di Mantova la diatriba che ha per protagonisti, da un lato i condòmini di una edificio popolare, e dall’altro un inquilino con problemi psichici. Un uomo particolarmente rumoroso e, a detta dei residenti, offensivo. Tanto da generare negli altri 35 inquilini una sensazione, addirittura, di paura nell’uscire di casa. In particolare, a turbare il difficile equilibrio del condominio sarebbero le urla continue, gli insulti a seguito di tentativi di aiuto e alcuni episodi di nudismo verificatisi nell’androne. Preso atto delle lamentele, l’amministrazione cittadina è intervenuta garantendo il monitoraggio del caso, per altro, già noto agli uffici comunali.

Auto sfonda una casa

91enne perde la vita

Tragico incidente in provincia di Pistoia, dove un’auto che stava percorrendo la strada statale, per cause ancora da accertare, si è schiantata frontalmente contro una casa di un comune della zona. Nell’impatto ha perso la vita un uomo di 91 anni che si trovava sul sedile posteriore della vettura. Quando sono arrivati i soccorritori, ormai non c’era più nulla da fare. Gli altri due occupanti del veicolo se la sono cavata con qualche graffio, mentre non si registrano feriti tra i residenti dell’abitazione, il cui muro che dà sulla strada è stato letteralmente sfondato dal muso della vettura. 

Tenta di rientrare in casa

dal balcone: muore 

Un uomo di 68 anni è precipitato dal secondo piano di una palazzina del centro di Otranto, nel rocambolesco tentativo di rientrare nel suo appartamento, situato al primo piano. Il 68enne, che si trovava lì in vacanza, aveva dimenticato le chiavi dentro casa ed era rimasto chiuso fuori. Voleva calarsi dal terrazzo del piano di sopra e si era premurato di acquistare una corda con la quale aveva intenzione di assicurarsi al balcone. A farlo cadere potrebbe essere stato un passo falso, oppure la corda non abbastanza resistente.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
EMISSIONI DI GAS DALLA CALDAIA DEL VICINO. IL PARAMETRO DELLA “TOLLERABILITÀ”
TECNOLOGIA DOMESTICA AL SERVIZIO DELLA PASSIONE DEGLI ITALIANI PER LA CUCINA

Related Posts

  • Varie
  • Redazione
  • Set 29, 2016
Torino sperimenta la badante di condominio: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Set 29, 2016
Montascale per anziani: soluzioni pratiche per rendere i condomini accessibili a tutti
televisione anziani
  • Varie
  • Redazione
  • Set 29, 2016
Esenzione Canone Rai per gli anziani over 75: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena