• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

COORDINAMENTO PROPRIETARI E ANACI: RINVIARE LA CONTABILIZZAZIONE OBBLIGATORIA

  • Redazione
  • 6 ottobre 2016

Rinviare nuovamente l’entrata in vigore dell’obbligo di installare sistemi di termoregolazione in condominio. è la proposta che arriva dal Coordinamento unitario dei proprietari immobiliari (Arpe, Federproprietà, Confappi, Uppi) in accordo con Anaci.

Secondo i promotori della richiesta, “Nella drammatica situazione economica su cui versa il Paese, gli italiani proprietari di casa sono costretti a sostenere un ulteriore balzello sotto forma dell’obbligo, entro il 31/12/2016, e pena sanzioni sino a 2.500 euro per unità immobiliare, di istallare le valvole termostatiche per la contabilizzazione del calore. Senza entrare, in questo momento, nel merito dei molteplici dubbi circa la legittimità anche costituzionale della norma che contiene tale imposizione, appare evidente l’inopportunità di costringere i cittadini in un lasso di tempo così breve a sostenere ingenti spese in un momento così critico”.

Per questi motivi il Coordinamento, in accordo con l’Anaci, ha indetto per il 27 ottobre alle 11, presso l’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio, a Roma, una conferenza stampa alla quale saranno inviati i Parlamentari, i rappresentanti delle associazioni di amministratori di condominio, dei proprietari immobiliari e degli ordini professionali interessati a vario titolo al provvedimento.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
BOX AUTO: NIENTE TARSU SE IL CONTRIBUENTE DIMOSTRA DI NON PRODURVI RIFIUTI
PUBBLICATA IN ITALIANO LA NORMA UNI EN 54-31 SUI SISTEMI ANTINCENDIO

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ott 6, 2016
Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ott 6, 2016
REbuild 2026: il futuro delle costruzioni passa da Riva del Garda
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ott 6, 2016
Ritorna l’ora solare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus edilizi, lo Stato spende meno di quanto incassa: il moltiplicatore economico è 3,3 3 novembre 2025
  • Ascensore esterno in condominio: il decoro non può ostacolare l’accessibilità 3 novembre 2025
  • Infiltrazioni e muffa obbligano il condominio a interventi urgenti per la tutela della salute 3 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena