• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

DICHIARAZIONI PER DETRAZIONI SU RIQUALIFICAZIONI CONDOMINIALI: C’È ATTESA SUL SITO ENEA

  • Redazione
  • 16 maggio 2017

Acustica, riqualificazione energetica, efficienza. Sono le tematiche sulle quali Anit (Associazione nazionale dell’isolamento termico e acustico) fornisce periodicamente il quadro delle novità normative , sottolineando le modifiche salienti intervenute a livello nazionale o locale.

Ecco i più recenti aggiornamenti in materia.

REGIONE LOMBARDIA: INTRODOTTE NUOVE REGOLE PER I TCA (Tecnici Competenti in Acustica). A seguito della pubblicazione del Dlgs 42/2017 la Regione Lombardia, nel B.U.R.L. Serie Ordinaria n. 17 del 27 aprile, individua le regole per la presentazione, da parte dei tecnici competenti in acustica già riconosciuti dalla Regione, delle istanze per l’inserimento nell’elenco nazionale. Inoltre, istituisce l’elenco dei membri di indicazione regionale per le commissioni d’esame dei corsi in acustica e definisce le modalità per essere inseriti in tale elenco.

ENEA: ATTIVO IL PORTALE PER LE PRATICHE 2017. È operativo il sito per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alla detrazione fiscale del 65% e conclusi nel 2017. Nella home page del sito si chiarisce che non è ancora possibile inviare la documentazione relativa agli interventi su parti comuni di edifici condominiali che posseggano i requisiti per usufruire delle detrazioni del 70 e 75%.

CONTO TERMICO: AGGIORNATO IL CONTATORE. Dal 31 maggio 2016 sono arrivate al GSE circa 19.900 domande, per un totale di 93,4 milioni di incentivi richiesti, di cui 57,8 milioni relativi a richieste inviate in accesso diretto (privati e PA) e 35,6 milioni attraverso le prenotazioni (solo PA). Queste ultime sono riferibili al periodo agosto 2016 – aprile 2017.

REGIONE PIEMONTE: STANZIATE RISORSE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI. Nell’ambito delle strategie di politica energetica per il raggiungimento degli obiettivi comunitari “20-20-20” fissati dall’Unione Europea, la Regione Piemonte ha messo a disposizione 76 milioni di euro come dotazione finanziaria per l’efficienza energetica degli edifici pubblici.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ABUSIVISMO EDILIZIO, SIMONCINI: “IL DDL DEMOLIZIONI È UN CONDONO MASCHERATO”
TUTTO PRONTO PER GLI STATI GENERALI DELL’IMMOBILIARE: IL 25 MAGGIO ALLA BORSA DI MILANO

Related Posts

casa in costruzione
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mag 16, 2017
Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mag 16, 2017
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Mag 16, 2017
Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena