• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Bari: nasce la conferenza delle associazioni degli amministratori di condominio

  • Quotidiano Del Condominio
  • 14 febbraio 2018

[A cura di: Mauro Simone – delegato Conferenza] Lo scorso 8 febbraio, a Bari, si è costituita la “Conferenza delle Associazioni degli Amministratori di condominio della provincia di Bari”.

Le organizzazioni di categoria aderenti sono:

  • A.L.A.C.: Associazione liberi amministratori di condominio, rappresentata da Mauro Simone, quale vice segretario nazionale e presidente provinciale Bari;
  • A.M.I.: Associazione manager immobiliari, rappresentata da Vito Lucente, quale vice presidente nazionale;
  • A.R.CO.: Amministratori e revisori contabili condominiali, rappresentata da Francesco Schena, quale presidente nazionale;
  • HELP! CONDOMINIO: Associazione amministratori condominiali professionisti, rappresentata da Isidoro Tricarico, quale presidente nazionale;
  • UNAI: Unione nazionale amministratori di immobili, rappresentata da Raffaele Toritto, quale presidente provinciale Bari.

La Conferenza provinciale nasce con lo scopo di creare un interlocutore istituzionale rappresentativo degli amministratori di condominio della provincia di Bari, che possa dialogare sia con gli enti pubblici che con i privati in merito a tematiche di rilevanza sociale e di stretto interesse non solo per gli amministratori ma anche per gli utenti amministrati.

La figura dell’amministratore di condominio rappresenta l’anello di congiunzione tra le iniziative della pubblica amministrazione e i cittadini condòmini, e gioca un ruolo di ammortizzatore sociale meritevole di attenzione.  La Conferenza si occuperà di problematiche come:

  • servizio idrico integrato;
  • raccolta differenziata;
  • occupazione delle aree private sottoposte a servitù di pubblico passaggio;
  • urbanistica e non solo, con forte spirito di collaborazione anche alla luce di quanto disposto dalla legge n. 220/2012 che consente all’assemblea dei condòmini di autorizzare l’amministratore a partecipare e collaborare a progetti, programmi e iniziative territoriali promossi dalle istituzioni locali o da soggetti privati qualificati, anche mediante opere di risanamento di parti comuni degli immobili nonché di demolizione, ricostruzione e messa in sicurezza statica, al fine di favorire il recupero del patrimonio edilizio esistente, la vivibilità urbana, la sicurezza e la sostenibilità ambientale della zona in cui il condominio è ubicato.

La “Conferenza delle associazioni degli amministratori di condominio della provincia di Bari” è pronta a sedersi a qualsiasi tavolo tecnico che ente interessato riterrà di convocare.

Tags
  • amministratori di condominio
  • associazioni di condominio
  • condominio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Riqualificazione dei condomini: il piano di Enea, Mise e Mef
Sunia: “In campagna elettorale si parli anche di case in affitto”

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Feb 14, 2018
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Feb 14, 2018
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Feb 14, 2018
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena