• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Convegno di Fna Confappi su psicologia e detrazioni fiscali

  • Quotidiano Del Condominio
  • 15 febbraio 2018

[A cura di: Confappi – Fna] Venerdì 16 febbraio, a partire dalle 15, presso l’Enterprise Hotel in corso Sempione 91, a Milano, Confappi – Fna organizza un convegno finalizzato ad approfondire due argomenti di estrema attualità per il condominio.

Si comincerà a discutere sui profili psicologici del rapporto tra amministratore e condominio. Il tema pone al centro del dibattito il delicato ruolo ricoperto dall’amministratore di condominio, impegnato ad aggiornarsi continuamente su un quadro normativo in perenne mutamento, a prendere decisioni spesso decisive per la soddisfazione comune e, nello tempo, costretto a gestire le numerose tensioni che si accumulano tra i vari partecipanti durante le riunioni. Una professione complicata e “stressante”, che necessita di buone capacità comunicative e grande attenzione psicologica per imparare ad affrontare nel modo corretto le singole questioni.

Ad offrire un quadro generale sulle principali problematiche a cui un amministratore di condominio deve porre rimedio e a suggerire possibili soluzioni sarà il dottor Luca Maselli, psicologo del Maselli Group. A seguire Matteo Rezzonico (nella foto), presidente nazionale di Fna, parlerà della funzione istituzionale e di quella mediatoria del presidente dell’assemblea condominiale.

All’ordine del giorno saranno poi i bonus fiscali inseriti nella legge di Bilancio 2018. Il dottor Roberto Quaranta, fiscalista di Confappi – Fna, farà chiarezza su novità di estrema importanza, come la detrazione del 50% per le ristrutturazioni e il bonus, sempre del 50%, per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. Senza dimenticare l’ecobonus del 65% per l’efficientamento energetico delle singole unità immobiliari, prorogato per il 2018, e il sisma bonus per gli edifici condominiali ricadenti nelle zone sismiche 1, 2 e 3.

“Abbiano apprezzato i bonus fiscali inseriti nell’ultima finanziaria – spiega Rezzonico –. A cominciare dal bonus verde, un’opportunità concreta per una migliore gestione del patrimonio immobiliare, nel rispetto dell’ambiente e del consumo di suolo”.

A chiudere la giornata è prevista una tavola rotonda per analizzare nello specifico entrambi i temi, a cui prenderanno parte il segretario nazionale di Confappi- Fna  Flavio Chiodini , Roberto Quaranta e Matteo Rezzonico, moderati dal giornalista Marco Panzarella.

Quello di venerdì 16 febbraio sarà il primo dei cinque convegni di aggiornamento previsti da Confappi – Fna durante l’anno e che garantiranno, complessivamente, 15 crediti formativi agli iscritti.

Per maggiori informazioni su Confappi – Fna: www.confappi.it

Tags
  • amministratore condominio
  • bonus
  • condominio
  • detrazioni fiscali
  • ecobonus
  • Fna Confappi
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Locazioni brevi: new entry nella dichiarazione dei redditi
Gli amministratori di condominio e le pratiche antincendio

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Feb 15, 2018
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Condominio
  • Redazione
  • Feb 15, 2018
Privacy e dati personali in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Feb 15, 2018
La pericolosità della sopraelevazione che non rispetta la normativa antisismica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
  • Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili 17 settembre 2025
  • FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena