• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Acqua: continua la battaglia degli amministratori condominiali pugliesi

  • Quotidiano Del Condominio
  • 15 maggio 2018

Giovedì 17 maggio 2018, dalle ore 10,30 alle ore 13,00, presso l’Hotel Palace di Via Francesco Lombardi 13, a Bari, le associazioni di amministratori di condominio Alac, Ami, Arco, Anapi, Help!Condominio e Unai, terranno la conferenza stampa sul tema: “Gli amministratori di condominio e gli inquilini dicono no al caro acqua e ai disservizi dell’acquedotto pugliese. Adesso basta!”.

Come illustra Mauro Simone, presidente Alac e delegato della Conferenza delle associazioni di amministratori di condominio, “Dall’Arera (l’ex Autorità energia, ndr.) non è arrivata nessuna risposta. Dall’Autorità idrica pugliese e dall’Acquedotto pugliese, invece, sono giunte risposte insufficienti e inadeguate. Ormai da tempo le associazioni degli amministratori di condominio della provincia di Bari coltivano il fermo tentativo di dare corso ad un dialogo costruttivo con tutte le parti in campo affinché siano affrontate e risolte, definitivamente, questioni annose che affliggono i condomini pugliesi:

  • pressioni inadeguate tanto da lasciare a secco migliaia di abitazioni;
  • distacchi indiscriminati nonostante le centinaia di forniture promiscue tra utenze abitative e non abitative;
  • impossibilità di pagamenti parziali e totale disinteresse verso il sotto utente moroso;
  • realizzazione di forniture mono-utenza con l’utilizzo delle tecnologie moderne.

Ebbene – conclude Simone – in occasione della conferenza stampa saranno resi noti gli sterili esiti degli incontri ad oggi tenuti con le istituzioni e saranno esposte tutte le rimostranze che le associazioni degli amministratori di condominio denunciano ormai da tempo”.

Tags
  • acqua
  • condominio
  • conferenza amministratori
  • utenze
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bollette di luce e gas: 9 italiani su 10 ignorano quanto consumano
Opposizione a decreto ingiuntivo: si valuta solo l’esistenza della delibera

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 15, 2018
Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 15, 2018
No ai doppi infissi: in condominio sono lesivi del decoro architettonico
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 15, 2018
Si può denunciare il condòmino che ignora la presenza di piccioni senza adottare le necessarie contromisure

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena