• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Contabilizzazione del calore: nuovo software Enea per l’analisi tecnico-economica

  • Quotidiano Del Condominio
  • 2 agosto 2018

L’ENEA e il Dipartimento di ingegneria civile e meccanica dell’Università di Cassino hanno sviluppato un software in grado di eseguire su un foglio di calcolo una fedele analisi tecnico-economica dei sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore installati in condominio.

Risultato di tale collaborazione, sul sito di ENEA, al link  http://www.efficienzaenergetica.enea.it/Cittadino/software-tihm-test, gli utenti interessati potranno scaricare la versione beta del software THIM Test – Viability Test Tool for Individual Heat Metering Beta Test – che consentirà loro di effettuare delle prove di utilizzo.  Eventuali commenti e suggerimenti potranno essere inviati prima della pubblicazione della versione definitiva all’indirizzo email biagio.dipietra@enea.it.

Il software

“Il software – si legge nella guida di utilizzo – si basa su un’interfaccia utente semplice costruita su fogli di calcolo nei quali, mediante inserimento di una serie di dati di ingresso, è possibile procedere alla valutazione della fattibilità tecnico-economica dei sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore nei condomini“.

In versione foglio di calcolo, TIHM Test è stato sviluppato per l’analisi tecnico economica dei sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore nei condomini esistenti, come previsto dall’art. 9. comma 5 del Dlgs 102/2014 e dal Dlgs 141/2014.

>> Scarica la guida di utilizzo <<

Tags
  • Confappi
  • contabilizzazione del calore
  • Dicem
  • Enea
  • riscaldamento
  • software
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Incontro Ance – Toninelli: bene decreto sbloccacantieri e semplificazione procedure
Eco e sismabonus: i chiarimenti delle Entrate sulla cessione del credito d’imposta

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Ago 2, 2018
Superbonus, Enea ribalta la narrazione: le villette non sono il vero salasso
  • Condominio
  • Redazione
  • Ago 2, 2018
Gas di ultima generazione e a ridotto impatto ambientale
  • Condominio
  • Redazione
  • Ago 2, 2018
Enea: online la guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
  • Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili 17 settembre 2025
  • FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena