• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Il premier Conte inaugura il congresso nazionale dei Notai

  • Quotidiano Del Condominio
  • 6 novembre 2018

Conto alla rovescia in vista del 53° Congresso Nazionale del Notariato, dal titolo “Semplificazione e innovazione: diritti e garanzie nell’Italia del cambiamento”, in programma a Roma dall’8 al 10 novembre 2018 presso il Rome Cavalieri Hotel in via Alberto Cadlolo, 101.

In occasione della cerimonia di apertura di giovedì 8 novembre dalle ore 15 alle ore 19 interverrano:

  • il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati;
  • il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte;
  • il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti;
  • il ministro per la Pubblica Amministrazione, Giulia Buongiorno;
  • il ministro per la Famiglia e le Disabilità, Lorenzo Fontana;
  • il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede.

Per il Notariato è previsto il discorso del presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Salvatore Lombardo, e il saluto del presidente della Cassa Nazionale del Notariato, Mario Mistretta.

Due giorni di confronto

I lavori congressuali proseguiranno venerdì 9 novembre dalle ore 9,30 alle ore 13,30, con quattro momenti di confronto (introdotti da Albino Farina, vice presidente del Consiglio Nazionale del Notariato) dedicati ai seguenti temi:

  1. Patrimonio previdenziale tra welfare innovativo e investimenti a cura della Cassa Nazionale del Notariato
    • Alberto Olivati, presidente AdEPP;
    • Chiara Fornasari, presidente Prometeia Advisor Sim;
    • Mario Mistretta, presidente Cassa Nazionale del Notariato.
  2. Libertà di iniziativa economica e garanzie di sistema
    • Roberto Chieppa, segretario generale Presidenza del Consiglio dei Ministri;
    • Fabrizio Di Marzio, consigliere Suprema Corte di Cassazione.
  3. Nuove tecnologie e funzione notarile
    • Rita Cucchiara, ordinario di Sistemi di elaborazione delle informazioni, Università di Modena e Reggio Emilia e direttore Laboratorio nazionale di Intelligenza Artificiale e Sistemi Intelligenti del CINI;
    • Antonio Punzi, ordinario di Metodologia della scienza giuridica Università Luiss Guido Carli, Roma.
  4. Confronto Famiglia e successioni: l’evoluzione tra legge e autonomia privata
    • Aurelio Gentili, ordinario di Diritto civile, Università di Roma Tre, presidente Associazione Civilisti Italiani;
    • Giuseppe Buffone, magistrato addetto al Ministero di Giustizia, Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione della Giustizia civile, Ufficio I.

La partecipazione al Congresso è valida ai fini del riconoscimento di 20 Crediti Formativi Professionali.

Tags
  • condominio
  • consiglio nazionale notariato
  • Giuseppe Conte
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Verso la conferenza Passivhaus: Neri Marcoré testimonial
Pratica forense: valgono anche le udienze agli incontri di mediazione

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 6, 2018
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 6, 2018
Privacy e dati personali in condominio
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 6, 2018
La pericolosità della sopraelevazione che non rispetta la normativa antisismica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
  • Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili 17 settembre 2025
  • FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena