• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Condominio sociale: la proposta di Anapic per dare una mano ai condòmini in difficoltà

  • Quotidiano Del Condominio
  • 13 marzo 2020

Un appello a tutti gli amministratori di condominio, al fine di sostenere e supportare i soggetti deboli e più anziani, presenti nel condominio, attraverso l’aiuto di giovani volontari e in buona salute, residenti nello stesso stabile e in edifici adiacenti, a disposizione per le normali attività quotidiane.

È l’appello lanciato da Lucia Rizzi, presidente di Anapic (Associazione nazionale amministratori professionisti immobili e condomini) data l’emergenza Coronavirus e la gravità della situazione

“Il progetto – spiega Rizzi – prevede dei turni per aiutare i soggetti più deboli per acquisto spesa, medicinali, giornali, gestione dell’animale domestico, spedizioni in posta e quanto altro oggi possa rappresentare un problema a causa dell’emergenza presente su tutto il territorio nazionale”.

“Spero – conclude la presidente di Anapic – possa diventare per tutti i condomini normale amministrazione, poiché spesso dimentichiamo gli aspetti sociali, che valgono molto più di qualsiasi altra cosa; il progetto Condominio Sociale è una iniziativa che coinvolge tutti gli amministratori e i condòmini, per collaborare e sostenere le persone più deboli. Ad esempio con la badante condominiale, persona qualificata che potrebbe essere un valido supporto per le famiglie; ma anche la baby sitter: tutte figure indispensabili oggi per le famiglie che stanno drammaticamente cercando di restare a galla in un momento di grandissima difficoltà come quello che stiamo attraversando”.

Tags
  • amministratore di condominio
  • Anapic
  • condominio
  • condominio sociale
  • Coronavirus
  • iorestoacasa
  • Lucia Rizzi
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bonus Facciate (quando tornerà fruibile): ecco il ruolo di assemblea e amministratore
Imu bloccata e cedolare secca al 5%: la proposta di UPPI per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 13, 2020
Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 13, 2020
No ai doppi infissi: in condominio sono lesivi del decoro architettonico
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 13, 2020
Si può denunciare il condòmino che ignora la presenza di piccioni senza adottare le necessarie contromisure

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena