• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Risparmio energetico

Contabilizzatori del calore e termovalvole

  • Quotidiano Del Condominio
  • 29 marzo 2022

Contabilizzatori del calore e termovalvole hanno la funzione di incentivare l’impiego razionale dell’intero sistema di riscaldamento.
L’obiettivo del “conto calore” è quello di far pagare ai condòmini solo quanto è stato da loro effettivamente consumato. Il contabilizzatore di calore ha il compito di memorizzare la quantità di calore richiesta dalle singole unità abitative- Quindi la invia al sistema elettronico centralizzato, che elabora i conteggi in base ai dati ricevuti. Infine invia tutto all’amministratore di condominio a mezzo e-mail.
Senza questo processo la ripartizione economica dei costi è fatta attraverso la quantificazione dei millesimi, e non sulla base dell’effettivo consumo.
Con il nuovo sistema di calcolo, invece, i millesimi incidono solamente per una percentuale inferiore (non superiore al 30%), mentre il resto viene stabilito in base ai consumi.
I millesimi servono per ripartire i costi relativi alla manutenzione e agli aggiornamenti dell’impianto centralizzato.

Tags
  • contabilizzazione calore
  • termovalvole
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Arredare un giardino
La costituzione del supercondominio

Related Posts

  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mar 29, 2022
Contabilizzazione del calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mar 29, 2022
Valvole termostatiche e detrazione fiscale
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mar 29, 2022
Cosa succede se non si installano le termovalvole

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena