• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • 110%
  • Attualità

Superecobonus, i dati dell’Enea rielaborati dagli ingegneri

  • Redazione
  • 18 luglio 2022

Prosegue la corsa degli investimenti in Superecobonus 110% che, “nel solo mese di giugno, secondo i dati dell’Enea elaborati dal Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, ha raggiunto i 4,5 miliardi di euro, la cifra mensile più elevata registrata dall’avvio di questo incentivo nel 2020”.
Lo fanno sapere, in una nota, gli stessi professionisti. “A marzo, aprile e maggio di quest’anno – si legge ancora – gli investimenti si erano attestati a poco più di 3 miliardi, mentre a gennaio e febbraio il livello era più contenuto. Su un trend così sostenuto incide, probabilmente, anche la necessità di accelerare sugli interventi relativi agli edifici unifamiliari, per i quali le detrazioni del 110% termineranno a dicembre 2022”.
Occorre, però, scrivono gli ingegneri, “ribadire che mantengono un ritmo di crescita molto sostenuto anche le spese per la ristrutturazione energetica profonda dei condomini: nei primi 6 mesi del 2022 il 50% degli investimenti in Superecobonus 110% ha riguardato gli edifici condominiali, mentre poco più di un terzo della spesa è stata “assorbita” dagli edifici unifamiliari (la parte restante riguarda le unità immobiliari funzionalmente indipendenti)” si chiude la nota.

Fonte: Agenzia Ansa

Tags
  • codominio
  • ingegneri
  • superecobonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
L’inquinamento indoor costa 180 euro a famiglia
In salita i prezzi dei pannelli solari

Related Posts

  • 110%
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 18, 2022
Milano, in condominio arrivano i defibrillatori salvavita
disabile e ascensore
  • 110%
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 18, 2022
L’ascensore in condominio: le regole da rispettare
arera logo
  • 110%
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 18, 2022
Arera: proroga del mercato tutelato per i condomini

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Il decreto ingiuntivo può essere emesso anche per lavori deliberati ma non ancora eseguiti 3 luglio 2025
  • Lavoro domestico: aggiornati i minimi retributivi 3 luglio 2025
  • Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona 2 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena