• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

L’inquinamento indoor costa 180 euro a famiglia

  • Redazione
  • 18 luglio 2022

I costi sanitari legati all’inquinamento indoor costano a ogni famiglia italiana 180 euro ogni anno. È uno dei dati emersi nel corso del congresso nazionale Isde Medici per l’Ambiente, che si è svolto nei giorni scorsi a Sansepolcro (AR).
“Un recente studio dell’EPHA (European Public Health Alliance) ha cercato di stimare qual è il danno legato all’inquinamento dell’aria indoor, dovuto quindi al riscaldamento e alla cottura cibi con stufe e caldaie a petrolio e combustibili solidi come carbone o biomassa”, ha spiegato Maria Grazia Petronio, responsabile del Consiglio Nazionale delle Regioni di Isde Italia. “Tutto ciò costa a ogni famiglia italiana 180 euro all’anno di spesa sanitaria; nell’Unione Europea a 27, con il Regno Unito, i costi sono ammontati a 29 miliardi di euro, lo 0,2% del Pil. La maggior parte dei costi si riferisce alle emissioni dirette dentro l’abitazione. Per esempio, i bambini che vivono in casa con stufa una a gas hanno un 42% in più di avere l’asma”.

Fonte: Agenzia Ansa

Tags
  • carbone
  • inquinamento domestico
  • petrolio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Immobiliare: aumentano le compravendite di case ma cala offerta
Superecobonus, i dati dell’Enea rielaborati dagli ingegneri

Related Posts

  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Lug 18, 2022
Inquinamento killer: causa un morto su sei nel mondo
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Lug 18, 2022
Perché abbiamo bisogno del gas made in Italy
  • Attualità
  • Varie
  • Quotidiano Del Condominio
  • Lug 18, 2022
La ventilazione meccanica controllata per migliorare l’aria di casa
Ultimi articoli
  • Agenzia delle Entrate e Abi: il mercato residenziale riprende vigore in tutta Italia
  • Gli edifici più protetti dal fuoco non hanno vantaggi assicurativi
  • Firenze: nuovi alloggi popolari entro il 2026
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena