• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

Climb-E, un “ascensore” innovativo

  • Redazione
  • 1 febbraio 2023

Una capsula che sale sulle facciate degli edifici e ti preleva direttamente da casa o dall’ufficio, grazie al sistema di montacarichi, con una piattaforma completamente elettrica (skid) condivisa e a guida autonoma, e ti porta dove vuoi senza dover mai cambiare mezzo di trasporto. E’ Climb-E, il progetto di Italdesign, Politecnico di Torino e Shindler, leader nel settore degli ascensori, scale mobili e passerelle automatizzate, che insieme fanno il loro esordio al Ces – Consumer Electronics Show di Las Vegas.
L’intero sistema è gestito tramite una App dedicata che permette ai proprietari di prenotare il proprio viaggio sia in ambiente urbano sia extraurbano, oppure anche di prenotare un servizio specifico a domicilio, attraverso capsule dedicate ad assistenza medica di base, ad analisi mediche in telemedicina, servizi di catering e di show cooking per eventi privati, servizi veterinari per animali domestici.
Il progetto propone una soluzione altamente innovativa nell’ambito della mobilità urbana e autonoma di livello 5 in cui il mezzo può guidare da solo in qualsiasi scenario e circostanza e non è richiesto intervento umano.
Climb-E è un mezzo di trasporto modulare composto da una capsula, concepita per un uso di proprietà, in grado di trasportare, nelle varie configurazioni, fino a 4 persone e da abbinare, quando in movimento, con una piattaforma completamente elettrica (skid) condivisa e a guida autonoma.
Il suo valore aggiunto è rappresentato dalla capacità della capsula di salire sulle facciate degli edifici e diventare parte integrante delle varie locazioni abitative, o di lavoro, diventando un’ulteriore stanza e/o ampliamento delle stesse. Garantito, oltre al massimo comfort, anche l’abbattimento delle barriere architettoniche.

FONTE: Agenzia ANSA

Tags
  • ascensore innovativo
  • Climb-E
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Mercato immobiliare, crescono compravendite e locazioni
Imposta ipotecaria dovuta per l’annotazione del reclamo

Related Posts

  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 1, 2023
Installazione rastrelliere nel cortile condominiale
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 1, 2023
Variazione catastale: quando è obbligatoria e cosa cambia con i bonus edilizi
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 1, 2023
Quali rischi si corrono omettendo l’analisi della potabilità dell’acqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Installazione rastrelliere nel cortile condominiale 5 novembre 2025
  • Variazione catastale: quando è obbligatoria e cosa cambia con i bonus edilizi 4 novembre 2025
  • Quali rischi si corrono omettendo l’analisi della potabilità dell’acqua 4 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena