• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • contratto locazione

Belgio, fino a 12mila euro di multa per le case sfitte

  • Redazione
  • 22 agosto 2023

La crisi del mercato immobiliare si è fatta particolarmente sentire, in questi anni, in Belgio. Al punto che il Governo ha messo in atto una misura molto dura, che colpisce soprattutto i residenti della regione della Vallonia: multe tra i 500 e i 12.500 euro per casa sfitta o abbandonata.
Proprio nella regione della Vallonia moltissime case sono rimaste sfitte per anni a causa dello scarso interesse dei proprietari di trovare inquilini che le abitassero o di adibirle ad altro uso, per esempio come B&B o case vacanza.
Il Governo ha quindi deciso di assumere un provvedimento molto incisivo. Ha affermato dal ministro dell’Edilizia in Vallonia, Christophe Collignon: “Tenere vuoto un edificio o una parte di un edificio destinato all’edilizia abitativa costituirà d’ora in poi un’infrazione“.
Si tratta di una misura che in Vallonia era attesa da almeno dieci anni in quanto la scarsità di case disponibili sul mercato, con il conseguente aumento vertiginoso dei prezzi dell’affitto per le case che invece erano disponibili, si stava ripercuotendo duramente anche sull’economia interna del paese.
“Con la crisi abitativa che stiamo vivendo in Vallonia, non è più normale lasciare alcune proprietà disabitate“, ha dichiarato il Governo, varando le salatissime multe per i proprietari inadempienti: tra i 500 e i 12.500 euro per casa sfitta o abbandonata:.
Per identificare le case che sono effettivamente abbandonate, il Governo a stilato delle linee guida che si basano sul controllo nel dettaglio dei consumi di acqua e corrente elettrica per abitazione. Sarà considerata inabitata e abbandonata ogni proprietà che abbia un consumo inferiore a 15 metri cubi di acqua all’anno e 100 kWh di corrente all’anno. Tutti i proprietari degli appartamenti che verranno segnalati in questo modo saranno multati e la cifra da pagare sarà calcolata sulla base del periodo di inattività della casa.

Tags
  • affitto
  • Belgio
  • multa case sfitte
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Quando l’ascensore non funziona
Il compromesso, o contratto preliminare di vendita

Related Posts

  • Attualità
  • contratto locazione
  • Redazione
  • Ago 22, 2023
Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare
indagine affitti
  • Attualità
  • contratto locazione
  • Redazione
  • Ago 22, 2023
In Europa gli affitti continuano a crescere
indagine affitti
  • Attualità
  • contratto locazione
  • Redazione
  • Ago 22, 2023
Universitari fuori sede, fino a 630 euro a stanza

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena